Doppia norma: SCI / ALPINISMO e ARRAMPICATA Casco testato e approvato secondo le 2 norme
La norma CE EN 1077 classe B è una norma europea applicabile ai caschi utilizzati per la protezione della testa nello sci e in attività similari quali lo snowboard. Questa norma si caratterizza per dei test sulla capacità d'assorbimento agli shock laterali e resistenza alla penetrazione.
La norma CE EN 12492 è l'equivalente della norma applicabile ai caschi da sci per sport di verticalità, in particolare alpinismo e arrampicata. Protezione del cranio dall'impatto verticale.
Peso
Peso inferiore alla media per i caschi da sci Wedze
-Taglia M: 400 g con la cuffia
-Taglia L: 430 g con la cuffia
-Peso della cuffia 15 g.
Taglia
- Taglia M:circonferenza della testa da 55 a 59 cm.
- Taglia L: circonferenza della testa da 59 a 62 cm.
Berretto amovibile
Abbiamo progettato questo casco con un berretto per offrirti più calore durante le tue uscite di scialpinismo.
Se hai caldo durante la salita, sarà facilmente possibile rimuovere il berretto dal casco.Quindi per la discesa, puoi rimetterlo all'interno e sarà sostenuto grazie agli strap.
Rotella di regolazione:Sistema Turnring
Il Turnring è un elemento essenziale per la buona vestibilità del casco. Questo sistema permette una regolazione facile e precisa in ogni momento grazie ad una rotella raggiungibile anche con i guanti calzati. Garantisce comfort e massima sicurezza. Gira la rotella verso destra, per chiudere, verso sinistra, per aprire.
Costruzione:in-Mold
La costruzione In-Mold permette di realizzare caschi leggeri.Questa tecnica crea una scocca esterna direttamente sulla calotta in EPS.La sua funzione è quella di assorbire gli urti durante un impatto.La scocca rigida, grigio chiaro, che racchiude il casco è realizzata in policarbonato e aumenta la protezione dagli urti.
Uno strato intermedio (giallo) viene aggiunto alla costruzione del casco per proteggerti da possibili rischi di perforazione (rami, pietre).
Compatibilità
Due ganci di plastica, su ogni lato del casco, permettono di far scorrere l'elastico della frontale.
La forma del casco è stata ideata per abbinarsi perfettamente agli occhiali WEDZE
Sistema RECCO®:
Il sistema di soccorso RECCO® è una tecnologia con cui sono equipaggiate le squadre di soccorso in montagna e presente presso la maggior parte delle stazioni di sci. - Il rilevatore RECCO® usato dai soccorritori emette un segnale direzionale.- Il riflettore RECCO® – integrato in questo casco – lo rinvia. A questo punto, il soccorritore sente il segnale sonoro che lo indirizza verso la persona sepolta.
Prima di ogni uscita, informati presso il centro di soccorso della stazione di sci
Consiglio: Durata di vita del prodotto
Anche se il casco non ha subito uno shock importante, si consiglia comunque di sostituirlo dopo un massimo di 5 anni.