Trattamento UIAA Dry:
Certificazione UIAA Water Repellent
Breve riassunto del test:
- Un campione di corda subisce una leggera abrasione su tutta la sua superficie, equivalente a qualche giorno d'utilizzo.
- E' messa in acqua per 15 minuti.
- La quantità d'acqua assorbita non deve superare il 5 % del peso del campione.
Le corde SIMOND DRY soddisfano largamente l'esigenza UIAA
Le caratteristiche della corda si preservano più a lungo in condizioni di freddo e umido.
Finitura ad ultrasuoni:
Il deterioramento delle estremità della corda è totalmente escluso, grazie a questo nuovo processo di fusione ad ultrasuoni.
Middle marking:
Per aumentare la tua sicurezza, questa corda ha una marcatura nera che ne indica la metà.
Caratteristiche tecniche:
NUMERO DI CADUTE:5/15/35
FORZA DI SHOCK: 7,9/6/9,5 KN
ALLUNGAMENTO DINAMICO: 32,3% / 29,7%/ 26,8%
ALLUNGAMENTO STATICO: 8,2% / 8,2%/4,9%
SCORRIMENTO DELLA GUAINA: 0
NUMERO DI FILI: 40
Peso:
54 g/m
ATTENZIONE: Il peso è misurato secondo la norma EN 892.Per esempio, per una corda intera, bisogna che sia messa sotto una tensione di 10kg per 1 minuto, in condizioni di temperatura e umidità molto precise.Come conseguenza, il peso reale della corda è spesso superiore al peso comunicato dalla norma.
La misura del peso secondo la norma permette di confrontare le corde tra loro.
LAVARE LA CORDA:
È essenziale prendersi cura della corda, per limitarne l'usura.
Lo sporco invecchia la corda, quindi ti consigliamo:1 - di utilizzare un portacorde, quando è posata in terra. 2- Se la corda è sporca, di lavarla in acqua dolce e tiepida.
Se le macchie persistono, lavarla esclusivamente con sapone neutro tipo Marsiglia, sciacquandola abbondantemente subito dopo.3- Di farla asciugare all'aria aperta e all'ombra e tenerla lontana da qualsiasi fonte di calore.
STOCCARE LA CORDA:
Una corda deve essere riposta al riparo da luce, umidità, agenti atmosferici e fonti di calore.Attenzione per esempio a non lasciarla all'interno della macchina in piena estate.
CONTROLLARE LA CORDA:
È importante controllare la corda regolarmente.Per questo motivo, è importante ispezionarla metro per metro per tutta la sua lunghezza. In questo modo, potrai anche renderti conto dell'eventuale presenza di tagli, incisioni e parti molli nella corda.Se rilevi queste anomalie o altre irregolarità, se l'anima è visibile, se la corda è deformata o ha fatto troppe cadute, devi cambiarla.Non si scherza mai con la sicurezza!