Sicurezza
Questo fornellino è conforme alla norma EN521. Deve essere utilizzato esclusivamente con cartucce a miscela butano-propano conformi alla norma EN417.
Le cartucce Decathlon (100 g, 230 g, 450 g) sono conformi alla norma EN417 e sono compatibili con i fornellini Forclaz MT100, MT500, MT500 Separato e Quechua MH500.
Leggere le indicazioni e le precauzioni per l'uso nelle istruzioni allegate al fornellino.
Preparazione del fornellino e collegamento di una cartuccia di gas:
Quando si installa una cartuccia di gas, operare sempre in un luogo aerato, preferibilmente all'esterno e mai in presenza di fiamme, fonti di calore, scintille, altre persone e materiali infiammabili.Verificare che l'alimentazione del gas del fornellino sia correttamente chiusa, nonché la presenza e le buone condizioni della guarnizione.
Accertarsi che la cartuccia sia su un piano orizzontale stabile.Non scuoterla.
Preparazione del fornellino e collegamento di una cartuccia di gas (segue):
Tenere il dispositivo e avvitare a mano la cartuccia ruotandola in senso anti-orario fino a quando non si arresta, facendo attenzione a non danneggiare il filo.Osservare le stesse istruzioni per lo smontaggio della cartuccia.
Può essere pericoloso utilizzare altri tipi di cartucce rispetto a quelle del marchio Decathlon.È normale che si verifichi una piccola fuoriuscita di gas, di meno di 2 secondi, quando si collega la cartuccia al fornellino.
Dimensioni e peso
Peso fornellino: 650 g
Dimensioni fornellino chiuso:L 20 cm x L 17cm x H 9 cm
Lunghezza del flessibile disteso:30 cm
Peso del contenitore: 270g
Dimensioni del contenitore: 20,5 x 20,5 x h 10 cm
Pesi, volumi e dimensioni possono variare leggermente a causa delle tolleranze di produzione.
Facilità di utilizzo
Supporto pentola su 4 piedi, perfettamente adatto a tutte le gavette con diametro superiore a 10 cm e peso massimo di 8 kg.Tubo flessibile in metallo lungo 30 cm che consente il posizionamento lontano dalla cartuccia e dal fornello.
Accensione semplice grazie al pulsante piezoelettrico situato vicino alla manopola di regolazione del flusso del gas.Tutte le operazioni (accensione, regolazione) vengono eseguite lontano dal fuoco.I piedini antiscivolo garantiscono una buona stabilità su tutte le superfici piane.
Installazione e utilizzo.
Metti il fornellino su una superficie piana e aperta.Liberare il controller riposto sotto il fornello e avvitare l'estremità del cavo sulla cartuccia e collegarla lontana dal fornello.Aprire la valvola di controllo del flusso, premere il pulsante piezo (più volte se necessario). Il fornellino è acceso. La manopola di regolazione del flusso consente di regolare finemente la potenza del fornello, consentendo di riscaldare rapidamente o cuocere a fuoco lento per parecchi minuti.
Sicurezza durante l'uso
Non utilizzare il fornello in uno spazio chiuso.Cucinare sempre sotto la supervisione di un adulto e prestando attenzione ai bambini.Non inclinare la cartuccia quando il fornello è in funzione, potrebbe sviluppare grandi fiammate.
Facilità di stoccaggio e trasporto
Al termine della cottura, lasciare raffreddare il fornello.Svitare la cartuccia e rimettere il controller nel suo alloggiamento sotto il fornello passando il tubo sopra il bruciatore (la guaina elastica in metallo protegge dal calore residuo).
Ruotare il fermo per bloccare il controller e proteggerne la punta.Riporre il prodotto nella sua scatola per il trasporto o inserirlo direttamente in una gavetta Quechua MH100 o MH500 - 4 persone.
Un contenitore per trasportare il fornellino, ma non solo...
Il contenitore, per massimizzare il suo utilizzo, è adatto al contatto con il cibo, quindi può trasformarsi durante i pasti in una scodella e un piatto di servizio e, dopo i pasti, in una scatola per il trasporto del cibo.(Attenzione non è completamente ermetica con i liquidi).
Tempo d'ebollizione
I nostri test interni ci forniscono valori che riflettono maggiormente le effettive condizioni d'uso. Infatti, abbiamo testato i nostri fornellini con le gavette MH500 Inox 4 persone, riempite con un litro di acqua.
Risultato: tempo per far bollire 1 litro d'acqua: 4 minuti con una cartuccia piena.Potenza reale: 1763 watts. Consumo reale: 127g/h.
I risultati e le prestazioni dei differenti fornellini devono essere analizzati in modo comparabile (stesse condizioni e parametri).
Tempo d'ebollizione (segue)
Il tempo di ebollizione di un fornellino è soggetto a un processo normativo obbligatorio per la certificazione UE, che però non riflette necessariamente le effettive condizioni d'uso.
Parametri norma EN521 (flusso di calore):
gas propano a 3 bar di pressione, senza recipiente.
Risultati: 3,47kW / 248g/h.
Performance e consumi
Numerosi parametri influenzano la capacità e le prestazioni del tuo fornellino:pressione atmosferica, vento, umidità...e può quindi variare la temperatura di ebollizione, il tempo di riscaldamento e il numero di litri riscaldati per cartuccia. Le prestazioni di un fornellino sono quindi valutate in base al rapporto tra gas consumato e velocità di riscaldamento.