I 4 strati per rimanere al caldo in MTB
Come fare per rimanere al caldo e all'asciutto durante le escursioni invernali in MTB?
Ti spieghiamo la tecnica dei 4 strati per la parte superiore del corpo:
come primo strato, inizia con un indumento intimo.
Per il secondo strato, metti sopra le bretelle della salopette.
Il giubbotto si occupa del terzo strato e, in caso di intemperie, una giacca antipioggia funge da quarto strato.
Pronto? Si parte per un'escursione invernale in MTB, con grande comfort..
Design ingegnoso: taglio, cuciture, materiali...
La patta posteriore scende fino alla sella, per proteggerti dagli schizzi.
Il taglio diagonale sulle spalle permette di avere più libertà di movimento.
L'antiscivolo in vita tiene la giacca ben vicina al corpo. Lo scaldacollo e i polsini in schiuma offrono più comfort e protezione.
I diversi tessuti assicurano calore, aerazione e resistenza.
E le chiusure con zip intera si aprono e si chiudono con una mano sola, anche con i guanti!
Non serve più la sacca d'acqua!
Portaborraccia sul telaio e si parte leggeri! Grazie al sistema di tasche, questa giacca ti permette di pedalare senza niente sulla schiena.
- 1 tasca verticale sul davanti, chiusa e impermeabile, per lo smartphone, accessibile con una mano, anche con i guanti!
- 1 tasca posteriore chiusa per le chiavi, i documenti...
- 1 tasca laterale per una camera d'aria e la pompa a mano.
- E 2 tasche laterali per le barrette di cereali... e le confezioni vuote!
Come abbiamo testato la giacca ST 500... con voi!
Per ideare questo prodotto, abbiamo condotto un sondaggio in 5 Paesi, presso delle associazioni di MTB. Il risultato si è tradotto in 50 ore di interviste e 1 000 sondaggi presso utilizzatori, per rispondere nel miglior modo possibile a questa domanda: "Cosa ti aspetti da una giacca da MTB invernale?".
Una volta ideati i prototipi, siamo ripartiti con i test d'uso con gli utilizzatori. Sul menu: i vostri feedback e le vostre esperienze, per proporre un prodotto adatto alle vostre necessità.
Il consiglio dell'equipe di ideazione
Un ultimo consiglio per la strada (o piuttosto per i sentieri)? "La cosa fondamentale è essere ben equipaggiati... o ben accompagnati!"
Per evitare sorprese e per evitare che l'escursione in MTB si trasformi in una lunga passeggiata a piedi, premunisciti contro eventuali intoppi e imprevisti tecnici. Con lo spirito tranquillo, potrai goderti ancora meglio la natura!
Test prodotti
La nostra equipe di ideatori prodotti del B'TWIN VILLAGE, a Lille, si impegna continuamente per migliorare il comfort dei nostri clienti in bici.
Il nostro chiodo fisso è quello di sviluppare prodotti che rispondano alle necessità d'uso, per eliminare qualunque disturbo agli utilizzatori.