Kit equilibrio psicomotricità

49,99€
8545074

Il kit di equilibrio è l'ideale per perfezionare l'equilibrio dei bambini, lo sviluppo psicomotorio e la motricità, a partire dai 2 anni.

Annabel, la nostra ingegnere prodotto, ha ideato questo kit in collaborazione con una psicomotricista. Dopo una serie di test, ne è stata dimostrata l'efficacia sull'equilibrio dei più piccoli.

Domande & Risposte
Consegna a domicilio
Disponibile
Ritiro in negozio gratuito

Vantaggi prodotto

Favorisce lo sviluppo psicomotorio

Questo kit aiuta a migliorare l'equilibrio dei bambini.

Modularità

4 travi, 4 basi e degli animali in schiuma per tantissime combinazioni.

Informazioni tecniche

Prodotto testato dai bambini, approvato dai professionisti

"Per accertarci dell'efficacia del kit equilibrio, abbiamo effettuato dei test incrociati con 18 bambini.
Nove di loro hanno usato il kit per 20 minuti, 2 volte alla settimana per 2 mesi e gli altri 9 non lo hanno usato. Il risultato è inequivocabile, la misurazione dell'equilibrio nei bambini dopo il test ha dimostrato che tutti i bambini che avevano usato il prodotto per diverse settimane avevano sviluppato maggiormente l'equilibrio rispetto agli altri."

Immaginare il proprio percorso

"Con il kit di equilibrio tuo figlio/a potrà dare libero sfogo all'immaginazione per costruire il proprio percorso, sviluppare la creatività inventando le proprie storie. Potrà iniziare con le travi piatte e terra, per sentirsi più sicuro. Poi andranno messe più in alto oppure si potrà usare il lato bombato per aumentare l'instabilità. Gli animaletti gli permetteranno di inventare la propria storia: animali da cavalcare, da afferrare." Annabel, ingegnere prodotto psicomotricità.

Informazioni tecniche

Lunghezza di una trave: 700mm.
Dimensioni di una base: 270x270mm.
Dimensioni complessive con disposizione a quadrato: 1200 x 1200 mm.

Le fasi di acquisizione dell'equilibrio dinamico

Prima dei 4 anni, il bambino deve imparare a dirigere il corpo in una determinata direzione, per migliorare a poco a poco avanzando con i 2 piedi fianco a fianco.
A 4 anni un bambino può camminare mettendo un piede davanti all'altro, alternando su un supporto con larghezza minima di un piede e mezzo.
A 6 anni il bambino è in grado di camminare un piede davanti all'altro tallone/punta su un supporto con la larghezza minima del suo piede.

Lo sviluppo psicomotorio:

Lo sviluppo psicomotorio dei bambini si fonda su basi genetiche, motorie e psichiche.
Un prodotto può influenzare lo sviluppo psicomotorio del bambino se agisce nell'ambito motorio.
L'ambito motorio ha diversi macro-componenti: lo schema corporeo, la coordinazione dinamica, l'equilibrio, la coordinazione oculo-manuale, la motricità fine e la strutturazione spazio-temporale.

Schema corporeo

Lo schema corporeo è la rappresentazione che il bambino ha del proprio corpo e che gli permette di padroneggiare meglio i movimenti e la percezione del suo corpo e, più in generale, di avere consapevolezza di sé. Si costruisce prima di tutto a partire da sensazioni e azioni («il corpo sente, il corpo agisce»), prima di poter essere rappresentato e parlato («corpo rappresentato», disegno umano). Più il bambino agisce, più va ad affinare il proprio schema corporeo e, di conseguenza, meglio agisce.

Coordinazione oculo-manuale

La coordinazione oculo-manuale raggruppa le azioni che permettono di prendere la mira con tutto o parte del corpo: per i più piccoli, seguire una traiettoria, poi mirare prima con oggetti e bersagli grandi, con le mani, con i piedi, poi sempre più piccoli, fino ad arrivare a padroneggiare bene le dissociazioni digitali: strimpellare, infilare delle perline, scrivere.

Strutturazione spazio-temporale

La strutturazione spazio-temporale comprende tutto ciò che riguarda i punti di riferimento del bambino nel tempo (prima/dopo, attività ritmica, giorno/notte, stagione, ecc...) e nello spazio (davanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra, ecc...).

Informazioni per l'uso

Per non rovinare il pavimento e proteggere i bambini da eventuali cadute, non riporre direttamente per terra ma usare un tappetino di protezione.

Composizione/ Consigli

Composizione

Barra 100% Polietilene Alta Densità (HDPE) Base 90% Polipropilene (PP), 10% Stirene Etilene Butadiene Stirene (SEBS) Schiuma 100% Polietilene Bassa Densità (LDPE)

Limiti d'utilizzo

Peso massimo 50 kg.

TEST

Spesso ci ponete domande sulla sicurezza dei prodotti per bambini, in particolare sulla presenza di alcune sostanze tossiche. Questo prodotto è conforme ai requisiti legali, regolamentari e alle norme sui giocattoli applicabili. Il prodotto viene periodicamente testato da un laboratorio esterno accreditato, per avere la certezza che non presenti rischi per la salute dei piccoli utilizzatori (formammide, bisfenolo A, S,...).

Approvato da

Prodotto approvato da SportsLab!

Consigli di manutenzione

Lavare prima del primo utilizzo. Non lavare a secco.

Prodotti simili

Immagini

Kit equilibrio psicomotricità
Kit equilibrio psicomotricità
Kit equilibrio psicomotricità
Kit equilibrio psicomotricità
Kit equilibrio psicomotricità
Kit equilibrio psicomotricità

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte