Dimensioni della maniglia per trazioni
- Lunghezza: 16cm.
- Altezza: 6 cm.
- Larghezza: 4cm.
Perché usare la maniglia per trazioni?
Ci sono 2 motivi fontamendali per prendere questa maniglia per trazioni:
- Ottimizza l'allenamento unilaterale.
- Ruota, per seguire la rotazione del polso in qualunque movimento.
I tuoi polsi ti ringrazieranno!
Dove mettere la maniglia per trazioni?
È semplicissimo!
Metti la maniglia sugli attrezzi con cavi ed esegui tantissimi esercizi di isolamento, come le trazioni verticali, le trazioni pettorali e l'estensione dei tricipiti...
Per questioni igieniche, questa maniglia si può usare anche al posto delle maniglie della palestra!
Sicurezza
Per evitare infortuni durante gli esercizi con la carrucola, raccomandiamo di usare questa maniglia per esercizi di trazione o di spinta con un carico massimo di 100 Kg.
La seduta proposta dal nostro coach per tonificare la parte superiore del corpo (1/2)
- Trazioni carrucola alta presa unilaterale: 3 serie da 12 a 15 ripetizioni da ciascun lato.
- Trazioni carrucola bassa presa unilaterale: 3 serie da 12 a 15 ripetizioni da ciascun lato.
- Military press con manubri: 3 serie da 12 a 15 ripetizioni.
- Tricipiti carrucola alta unilaterale: 3 serie da 12 a 15 ripetizioni da ciascun lato.
- Alzata unilaterale con manubri: 3 serie da 12 a 15 ripetizioni.
I consigli del coach per eseguire bene la seduta (2/2)
Per ciascun esercizio, inizia con il numero inferiore di ripetizioni (12), lasciando 2 ripetizioni di margine (senza arrivare al limite) e aumenta di una ripetizione alla settimana fino a raggiungere il numero massimo indicato(15). Aumenta poi il peso ripartendo dal numero minimo di ripetizioni (12), e così via.