Protezione 100% UV
Poiché i raggi UV sono nocivi per gli occhi, tutte le nostre maschere sono certificate 100% ANTI UV con la norma EN 174. La maschera è la migliore risposta di protezione, protegge perfettamente gli occhi e impedisce qualsiasi passaggio di raggi UV, anche dal riverbero.
Lente fotocromatica
La lente fotocromatica REACTIV si oscura grazie agli Ultra-Violetti.In funzione della loro quantità, la lente sarà più o meno scura, durante la giornata.Le lenti non sono resistenti ai graffi.
Anti appannante Optimal
L'antiappannante OPTIMAL è un trattamento sulla parte interna di una doppia lente, una forte ventilazione sulla montatura permette di aerare l'interno della maschera da sci.
Per una buona ventilazione dell'interno della maschera, bisogna evitare di otturare queste aerazioni, per esempio con passamontagna.
Perché resti efficace il più a lungo possibile, attenzione a non sfregare la parte interna della lente. Tampona con cura con il panno in microfibra Wedze.
Doppia lente
Una maschera con doppia lente consente di limitare la formazione di condensa. In effetti l'aria intrappolata tra le 2 lenti è un isolante termico. Grazie all'aria, lo shock termico tra l'interno della maschera e l'esterno è inferiore e quindi rallenta la formazione del vapore all'interno della lente della maschera.Per completare il tutto, anche la lente interna viene trattata antiappannnante.
Lente sferica
Doppia lente sferica.La lente esterna è in policarbonato molto resistente all'impatto, la lente interna è in cellulosa di proprionato.
Compatibilità casco da sci
Con i caschi Julbo e quelli del mercato
Strap
Elastico da 40mm in poliammide, poliestere e gomma.
Custodia microfibra
Proteggi la maschera e soprattutto la lente da eventuali graffi, prima e dopo l'uso, con la custodia in microfibra Julbo. Questa custodia è utile anche per pulire le lenti, il materiale è ideale per la manutenzione senza graffi.
Lente colorata Flash
Un rivestimento colorato sulla parte esterna della lente della maschera da sci (chiamato Flash colorato) diminuisce la % di trasmissione della luce che arriva all'occhio: ciò significa meno riflessi e maggiore chiarezza visiva in condizioni di elevata luminosità.
Norma EN 174
La norma EN 174 è una norma europea applicabile alle maschere utilizzate per la protezione degli occhi nello sci e in attività similari quali lo snowboard.
Limitare la formazione di condensa
L'umidità favorisce la formazione della condensa. Bisogna evitare che le schiume si riempiano d'umidità, per esempio mettendo la maschera sul casco o il berretto bagnati. Se la maschera cade nella neve, è facile che si crei condensa. Ecco perché, in ogni caso, bisogna far asciugare perfettamente la maschera, la notte, così da eliminare qualsiasi traccia di umidità.
1 taglia
Taglia L, corrisponde a un girotesta da 56cm e oltre.