Maschera comodissima, ideale per iniziare!
La montatura (tra il facciale e la lente) del modello 100 è lontana dal viso per assorbire meglio la pressione in discesa.
La forma ergonomica su fronte e tempie aiuta a svuotare la maschera nel modo giusto.
Come scegliere la misura giusta
Appoggia la maschera sul viso senza infilare il cinghiolo e premila con le mani trattenendo il respiro:
se la maschera resta "attaccata", è della misura giusta;
se invece si stacca e cade vuol dire che passa dell'aria, e quindi entrerà acqua. Prova un'altra misura o un altro modello.
Per non farla appannare
Quando la maschera è nuova, lavala con del detersivo per i piatti e dell’acqua tiepida sfregando bene con le dita. Non usare spugne.
Prima di ogni uso, invece, sfrega della saliva e risciacqua.
Bagna il viso: limitando la differenza di temperatura tra la pelle e l'acqua, limiterai anche la condensa.
Usa uno spray antiappannante per eliminare del tutto il problema.
Facciale in silicone
Il facciale in silicone aderisce bene al viso per un'ottima tenuta ermetica. La morbidezza offre grande comfort al subacqueo.
Vetro temperato
Il vetro temperato è da due a cinque volte più resistente di quello tradizionale. Si rompe in pezzi piccoli evitando così incidenti più gravi, e resiste meglio ai graffi rispetto a una lente in policarbonato.
Regolazione della maschera
I ganci ergonomici ai due lati del cinghiolo servono a regolare la maschera facilmente, anche con i guanti.
Misure della maschera (taglia M)
Larghezza: 15,5 cm.
Altezza: 9,5 m.
Altezza massima del cinghiolo:6 cm.
Lunghezza del cinghiolo: 57 cm.
Omologazione
Maschera conforme ai requisiti di sicurezza della norma europea EN 16805. Omologata dall'INPP (istituto nazionale di subacquea professionale) a Marsiglia.
Peso
M : 0.137 kg
L : 0.178 kg