Per chi è il MID 9?
Per tutti gli adolescenti alti fra 1,25 e 1,75 m e fino a 100 kg di peso. Quindi, moltissime persone! Il monopattino MID 9 è regolabile in altezza ed è equipaggiato per la città (fino a 2 km).
Per i tragitti più lunghi o regolari, sarà più indicato un monopattino della gamma adulto: Town di Oxelo.
Il MID 9 è adatto in città?
Sì. Andare in monopattino è più veloce e divertente che a piedi. Il MID 9 è equipaggiato per spostarsi in tutta comodità: parafango anteriore e posteriore per proteggere dagli spruzzi quando piove; freno al manubrio, sospensione e grandi ruote (175 mm) per superare i piccoli ostacoli della città.
E in caso di pioggia, i pantaloni si inzuppano?
Il MID9 è dotato di parafango anteriore e posteriore per proteggere dagli spruzzi quando piove.
Quali sono le regole di sicurezza in monopattino?
In generale, in monopattino, è consigliabile indossare le protezioni (casco, ginocchiere e gomitiere).
La maggior parte degli incidenti gravi avviene nei mesi iniziali: prenditi il tempo di imparare le basi della pratica per controllare velocità e frenata in ogni situazione di emergenza, indipendentemente dalle condizioni meteo (soprattutto su terreni bagnati; frena sempre con il piede in questo caso).
Il monopattino risponde alla norma EN 14619. Quali sono i requisiti previsti?
La norma EN 14619 definisce in particolare i requisiti in termini di sicurezza e metodi di prova delle attrezzature per gli sport su rotelle.
Come avere cura del monopattino?
Prima e dopo l’uso, controlla il monopattino: qualità della frenata e assenza di fessure, gioco dello sterzo anomalo o pezzi fuori posto.
Ruote e cuscinetti sono pezzi di consumo: tienili controllati e, se serve, sostituiscili.
Ripara e tieni in buono stato il monopattino grazie ai pezzi di ricambio disponibili oppure ordinabili nel laboratorio del tuo negozio Decathlon.
Come vengono testati i nostri prodotti?
Tutti i nostri monopattini sono testati in laboratorio. Queste prove servono a validare le norme europee relative all’uso dei monopattini ma anche l’usura (per esempio, una macchina piegherà 10.000 volte un monopattino al fine di verificare il sistema di chiusura).
I test di laboratorio sono completati da test sul campo, alcuni basati su misure e altri sulle percezioni dei collaudatori, che metteranno il prodotto a dura prova. Il risultato: un prodotto testato e provato.
Garanzia
2 anni, salvo i pezzi soggetti a usura (ruote e cuscinetti, grip, impugnature e freno).