La versatilità delle impugnature la rende perfetta per stimolare ogni fibra di dorsali, addome, tricipiti, pettorali e bicipiti.
È chiaro che la torre ci permette di fare tutti i tipi di trazioni, ma fa lavorare anche il retto anteriore in profondità; il lavoro di trazioni in sé genera una fantastica isometria nell'addome, ma con questa torre si possono eseguire sollevamenti delle gambe, scrollate oblique laterali o con le ginocchia al petto o i piedi ai polsi per chi è più avanzato.
Si può lavorare in modo attivo o isometrico, con una o due gambe. In questo modo, è possibile far lavorare i muscoli primari come il retto addominale e gli obliqui, e alcuni muscoli secondari come il retto addominale, lo psoas iliaco e il tensore della fascia lata.
La presa può essere con appoggio sugli avambracci o totalmente appesa, questo ci permetterà di progredire nella tecnica a poco a poco, il che migliorerà non solo il nostro colorito, ma anche la tecnica della trazioni in quanto si tratta di gruppi muscolari che vengono assistiti.
Per le trazioni abbiamo a disposizione diverse impugnature che faranno lavorare diverse fibre. Trattandosi di un esercizio multiarticolare, oltre al latissimus dorsi e al bicipite, lavoreranno anche il trapezio, il pettorale, il deltoide, l'infraspinato, gli avambracci e gli addominali, anche se in misura minore. Le trazioni sono un ottimo esercizio di forza, molto completo e che lavora su uno dei punti deboli di molti utenti, la mobilità del cingolo scapolare.
Tipi di presa possibili:
Presa prona: con i palmi delle mani rivolti verso l'esterno. Fa lavorare tutto il dorsale.
Presa supina: palmi delle mani rivolti verso l'interno. Fa lavorare i dorsali e i bicipiti.
Presa neutra: palmi delle mani rivolti verso l'altro. Riduce al minimo il rischio di lesioni.
Trazioni e flessioni in parallelo.
Sono un allenamento di forza e tonificano un muscolo complesso come il tricipite. Entrambi sono esercizi essenziali e versatili.
Le parallele isolano i pettorali e i tricipiti ponendo le braccia tese alla larghezza delle spalle e sollevando e abbassando il corpo in verticale per formare un angolo di 90 gradi con il gomito.
I fondi pettorali, invece, oltre al petto e alle braccia, fanno lavorare tutta la zona addominale.
CARATTERISTICHE
Struttura solida e stabile per un uso intensivo regolare, con verniciatura a polvere metallica di alta qualità.
Supporto lombare sicuro e confortevole.
Imbottitura confortevole per ridurre l'affaticamento e il disagio durante il sostegno prolungato.
Supporto ergonomico per le braccia per consentire un intenso allenamento della schiena e degli addominali in totale comfort.
DESCRIZIONE TECNICA
Dimensioni: 150 x 104 x 213 cm
Peso: 41 kg
Peso massimo dell'utente: 113 kg