Da dove proviene il padel?
Il padel è nato in Messico alla fine degli Anni '60. Questo sport divertente e conviviale è stato rapidamente importato in Spagna ed in Argentina, per poi diffondersi in tutti i paesi ispanici del Sud America. Attualmente il padel è il secondo sport più praticato in Spagna, dietro al calcio ma davanti al tennis! Nel mondo si contano 8 milioni di giocatori.
Quali sono le regole del padel?
La partita si gioca in 2 contro 2 (doppio). Per quanto riguarda il servizio, sono autorizzate 2 palline e si effettua in diagonale, a cucchiaio. È concesso un rimbalzo. La pallina deve rimbalzare prima di colpire qualunque parte del campo. La pallina può colpire un muro dopo il rimbalzo (solo contro un muro e non contro la rete). La pallina può uscire dal campo dopo il rimbalzo e può essere recuperata al di fuori di esso. I punti si conteggiano come nel tennis.
Come iniziare bene a giocare a padel?
Per iniziare bene, un buon consiglio è quello di usare delle palline ideate per i principianti. Sono più morbide e più lente, per imparare più facilmente a gestire le traiettorie. Delle scarpe adatte evitano di scivolare sul campo da padel, che spesso è in prato sintetico con sabbia.
Infine, partecipare a delle lezioni permette di guadagnare tempo e, soprattutto, di non copiare dei movimenti presi ad esempio dal tennis o dallo squash.