Pantaloni portiere bambino F 100 neri
Vuoi essere protetto quando ti tuffi? Abbiamo sviluppato i pantaloni F 100 con rinforzi in schiuma e tessuto più resistente sulle ginocchia e sui fianchi, per ridurre gli impatti.
- Garanzia 2 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- Protezione dai colpiProtezione in schiuma all'altezza delle ginocchia e dei fianchi.
- Resistenza all'abrasioneInserti in tessuto specifico sulle ginocchia e sui fianchi.
- Facilità di manutenzioneTessuto 100% poliestere. Lavaggio al massimo a 40°, asciugatura rapida.
- Libertà di movimentoTaglio specifico per una buona libertà di movimento nei tuffi.
- IdeazioneLe nostre equipe di ideazione hanno sviluppato questi corsari osservando i portieri in campo, durante le partite e gli allenamenti. Abbiamo inserito delle zone di protezione in schiuma sui fianchi e sulle ginocchia per limitare gli impatti con il suolo nei tuffi. Queste zone di protezione sono rinforzate da inserti in tessuto specifico, per ridurre l'abrasione a contatto con il suolo.
- MantenimentoPer garantire il sostegno abbiamo inserito una coulisse in vita, per una regolazione perfetta.
- Un'etichetta per confrontare l'impatto ambientale dei prodottiL'impatto ambientale del prodotto viene calcolato sulla totalità del ciclo di vita del prodotto attraverso indici diversi. Per aiutarti a identificare facilmente i prodotti dalle migliori performance ambientali, è stata realizzata una valutazione A-B-C-D-E che pone a confronto tra loro i prodotti di una stessa tipologia (T-shirt, pantaloni, zaini, ecc.). Decathlon è un attore volontario di questo processo di informazione ambientale. Ulteriori info: https://www.youtube.com/watch?v=1F_NFGSMs2M
Caratteristiche
Descrizione
I nostri ideatori calciatori hanno sviluppato i pantaloni F 100 per il portiere che sta imparando i tuffi e le prese.
ID: 8586192
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Numero Di Tasche
Si riferisce al numero di tasche utilizzabili in un indumento. Le tasche sono comode per trasportare oggetti come chiavi, carte o telefoni.
Materiale Principale
Permette di identificare il materiale principale che compone il prodotto.
Tipo Di Cintura
Il tipo di cintura.
Le opzioni includono le cinture classiche, quelle elastiche e quelle con coulisse. Scegli il tipo di cintura che assicura una vestibilità sicura e regolabile per un comfort che dura tutto il giorno
Dettagli
livello di pratica | principiante |
intensità | intensità bassa, media intensità |
luogo di pratica | interno, esterno |
tipo di terreno | ERBA, Erba sintetica corta, Erba sintetica grassa, erba sintetica, erba bagnata |
프로텍션 존 | Protezione anche, Protezione ginocchio |
modello | regolare |
impermeabilità | Non impermeabile |
tasca | Senza tasca |
materiale principale | Poliestere |
numero di tasche | senza tasca |
tipo di lunghezza | Lungo |
antivento | Non anti-vento |
età | Da 6 a 14 anni |
tipo di cintura | cordino |
altezza vita | Vita media |
zona rinforzata | Ginocchia rinforzate, Rinforzo fianchi |
modulare | non modulare |
Composizione
Tessuto principale: 100.0% Poliestere |
Coperchio di protezione: 12.0% Elastan, 88.0% Poliammide |
Imbottitura: 100.0% Etilene Vinile Acetato |
Tessuto a costina: 9.0% Elastan, 91.0% Poliestere |
Fascia elastica: 61.5% Poliestere, 38.5% Lattice di gomma |
Uso e cura
Impatto ambientale
Approccio all'ecoideazione
Analizzare l'impronta ambientale del prodotto ci ha permesso di identificare le fasi più impattanti del suo ciclo di vita. Grazie a questo approccio, i nostri team di progettazione sono stati in grado di sviluppare questo prodotto riducendone significativamente l'impatto ambientale.Per saperne di più sul nostro approccio

Design che riduce l'impatto ambientale
Prodotto progettato con una riduzione di CO2eq del 12% rispetto al prodotto precedente o a un prodotto simileI nostri team di progettazione lavorano per sviluppare processi che riducano l'impatto di un prodotto, pur preservandone le caratteristiche tecniche. Questa riduzione riguarda i seguenti indicatori: cambiamento climatico, inquinamento atmosferico, inquinamento idrico ed esaurimento delle risorse.
Visto sui social
@decathlon