Perché usare i paracalli?
I paracalli permettono di avere una presa migliore sugli attrezzi senza sollecitare eccessivamente gli avambracci. Consigliamo vivamente di usarli con un polsino in spugna, da mettere sotto ai paracalli.
Come scegliere la taglia dei paracalli?- Prendere le misure
Per i paracalli specifici per gli anelli, si deve iniziare a misurare all'inizio del palmo della mano ed arrivare fino alla prima falange del dito medio.
≤ 14 cm = Taglia 0
≤ 15 cm = Taglia 1
≤ 16 cm = Taglia 2
≤ 17 cm = Taglia 3.
Come scegliere la taglia dei paracalli?- la prova
Fai passare i paracalli intorno al polso. La cinghia blu deve passare sotto all'osso del polso. Apri i paracalli contro la mano tesa e controlla che l'estremità del cuoio sia ben posizionata.
I paracalli ideati per gli anelli hanno 2 fori per l'anulare e il medio ed un cuscinetto spesso.L'estremità dei paracalli deve arrivare al limite della prima falange del dito medio.
Come si puliscono i paracalli da ginnastica?
Per migliorare la durata dei paracalli è necessario prendersene cura correttamente.
Attenzione, i paracalli sono in cuoio, quindi non vanno lavati con acqua. Dopo ogni utilizzo, togliere l'eccesso di magnesite dai paracalli. Si possono poi riporre in una custodia. Consigliamo di usare una sacca specifica e di lavarla regolarmente.
Test prodotti
Il nostro cuoio è stato valutato nei nostri laboratori con test meccanici di estensione e di resistenza agli strappi.
I paracalli sono stati poi messi alla prova sulla durata in collaborazione con 4 società, 3 poli nazionali ed internazionali di ginnastica. Il loro livello ci ha permesso di perfezionare e di approvare la qualità tecnica dei paracalli e di rispondere perfettamente alle necessità dei nostri utilizzatori.