A COSA SERVE LA PINNA DA NUOTO?
La pinna serve ad allenare la parte bassa del corpo. Allenerai il battito cardiaco e i muscoli di cosce, glutei, polpacci e fascia lombare.
LUNGHEZZA PINNA
PINNA LUNGA
30-31: 32 cm.
32-33: 36 cm.
34-35: 36 cm.
36-37: 40 cm.
38-39: 40 cm.
40-41: 44 cm.
42-43: 44 cm.
44-45: 48 cm.
46-47: 48 cm.
La pala CORTA garantisce una buona frequenza della pinneggiata e un buon allenamento cardio. Movimenti molto simili a quelli naturali.
La pala LUNGA garantisce una pinneggiata più ampia e un lavoro muscolare più importante.
RIGIDITÀ PINNA
PINNE SEMIRIGIDE –
Più la pala è RIGIDA, più il lavoro muscolare sarà importante.
Più la pala è MORBIDA, più la pinneggiata sarà efficace e ampia. Dal tono muscolare, dipenderà il tipo di lavoro ricercato (cardiovascolare o muscolare).
SCARPETTA
SCARPETTA CHIUSA –
La scarpetta garantisce avvolgimento (importante per un movimento efficace):
APERTA, lascia la caviglia libera di muoversi;
CHIUSA, avvolge il piede nella sua posizione naturale.
LA PRIMA VOLTA CHE USI LE PINNE?
Attenzione a non iniziare troppo in fretta! L’uso delle pinne deve aumentare gradualmente per rinforzare la gamba e il piede evitando dolori al tendine d’Achille.