Dimensioni e composizione
100% piombo indurito.
Dimensioni (L x l x h): 8x5x1,8 cm.
Fessura: 5x0,8 cm.
Che cosa influirà sulla zavorra?
1) La fisiologia (peso) e l’indice di massa corporea (peso/statura) del sub. 2) L’acqua: in mare, essendo la galleggiabilità maggiore rispetto all’acqua dolce, serve una zavorra più importante. 3) La muta: in base allo spessore del neoprene, si galleggia di più o di meno. 4) L’eventuale peso della bombola e del suo contenuto: più aria si consuma, più la bombola si alleggerirà rendendo positiva la galleggiabilità (quindi, tenderai a risalire!).
Freni / Fissapesi / Fermapiombo
I fermapiombi (chiamati anche freni o fissapesi) servono a collegare i piombi tra loro in questo modo rimangono fermi durante la pratica subacquea.