Cosa significa la certificazione RDS*?
RDS o "Responsible Down Standard" è una certificazione mondiale rilasciata da un ente indipendente a marchi volontari.
..
..
Potere gonfiante dell'imbottitura piumino/piuma
Imbottitura 85% piumino / 15% piuma, con potere gonfiante superiore o uguale a 660 CUIN (norma europea).
Il potere gonfiante è la capacità d'isolamento termico del piumino, grazie alla «cattura » di un certo volume d'aria. Più il piumino si gonfia, più occupa spazio, più aria cattura, più isola.
Quali sono i vantaggi di un'imbottitura in piumino?
La capacità isolante del piumino gli garantisce 3 qualità utili in escursione:
- Isolamento termico grazie all'aria imprigionata tra le piume - Ultra leggerezza: a isolamento termico equivalente, la piuma è più leggera dell'ovatta sintetica. Questo permette di guadagnare ancora peso nello zaino
- Ultra comprimibilità
In caso di pioggia
Il tessuto è idrorepellente. Permette alle gocce d'acqua di scivolarci sopra senza penetrarlo, il tempo per mettersi al riparo. Ma il piumino non è impermeabile. Ti consigliamo di portare una giacca impermeabile, casomai si mettesse a piovere.
Come lavare il mio piumino?
In linea generale, si sconsiglia di lavare un piumino tanto frequentemente. Ecco qualche consiglio: chiudi tutte le zip del piumino, poi in lavatrice, programma sintetico 30°C.
Per mantenere il gonfiore e il calore, è meglio aggiungere 2 palline da tennis usate, ma pulite, nella lavatrice. Fai attenzione a fare una centrifuga delicata: una centrifuga troppo forte può creare blocchi di piume difficili da disfare.
Come asciugo il piumino?
Quando togli il piumino dalla lavatrice, avrai l'impressione che il piumino sia come scomparso. L'asciugatrice è il modo migliore per ridare gonfiore alle piume. Mettici 2 palle da tennis usate, ma pulite. Fai 2 - 3 cicli di asciugatura.
Se non hai l'asciugatrice, puoi far asciugare il piumino su uno stendibiancheria, sprimacciandolo regolarmente. Per ulteriori consigli, clicca qui.https://www.forclaz.fr/comment-entretenir-et-reparer-une-doudoune-en-plumes
Come riattivare l'idrorepellenza?
Con il passare del tempo, i lavaggi e l'usura, il trattamento idrorepellente è meno efficace.
Ecco come riattivare l'idrorepellenza.
https://www.forclaz.fr/comment-reactiver-la-deperlance-de-sa-veste. Puoi anche utilizzare questo prodotto di manutenzione e cura: style="color:#007dbc" href="https://www.decathlon.it/p/liquido-riattivatore-di-idrorepellenza-per-tessuti-250-ml/_/R-p-308192?mc=8554908">LIQUIDO RIATTIVATORE 7,99€
Peso dell'imbottitura
XS: 117 gr
S: 124 gr
M: 130 gr
L: 137 gr
XL: 146 gr
XXL: 157 gr.
COME RIPARARE IL PIUMINO STRAPPATO?
Durante un trekking, può succedere di strappare il piumino e la buona notizia è che può essere riparato. Infatti puoi applicare un pad termoadesivo per evitare che lo strappo si ingrandisca o che le piume / piumino fuoriescano.
Non te la senti di fare questa riparazione da solo? Niente panico! I nostri laboratori Decathlon offrono un servizio di riparazione in negozio per riparare il tuo piumino.