ECO-DESIGN
Protezione spalle rugby R 500 nero-rosso
Protezione spalle rugby R 500 nero-rosso
Protezione spalle rugby R 500 nero-rosso
Protezione spalle rugby R 500 nero-rosso

Protezione spalle rugby R 500 nero-rosso

29,99€
8648497

La nostra equipe di appassionati ha sviluppato questa protezione spalle per offrirti protezione e comfort, in allenamento e in partita.

Ti presentiamo delle protezioni spalle ideate da giocatori per i giocatori! Le zone di protezione rielaborate e il tessuto leggero e traspirante permettono di proteggere senza dare fastidio.

Domande & Risposte

Colore:

NERO / Rosso

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Protezione dagli urti

Zone di protezione in schiuma EVA conformemente alle norme World Rugby.

Durabilità

Più resistenza: tessuto e cuciture rinforzati, taglio aderente.

Eco-design

Composizione 100% PES riciclato.

Design anatomico

Gioca senza problemi: i pad termoformati seguono la forma del corpo.

Gestione dell’umidità

il tessuto è traspirante e asciuga in fretta.

Informazioni tecniche

Un equipaggiamento che non transige sulla sicurezza

Proteggerti efficacemente è il primo obiettivo di Offload. Il design o le sensazioni possono variare in funzione delle necessità o dello stile di gioco, ma il livello di protezione rimane lo stesso.
Cosa significa?
Che su tutte le nostre protezioni spalle è presente lo stesso livello di protezione, conforme alle norme World Rugby.
Quindi cosa cambia?
Il comfort: con i pad ergonomici puoi fare passaggi, placcare o saltare nelle touche senza che i movimenti siano ostacolati in alcun modo!

Un prodotto e una cartografia co-ideati con giocatori professionisti!

Per proporre una protezione spalle veramente adatta per giocare a rugby, a qualunque livello, abbiamo chiesto a dei giocatori professionisti di disegnare su una maglia le zone dove volevano essere protetti. E, dopo 2 ani di lavoro, prototipi e molti test, la nostra equipe di ideazione di 4 persone è orgogliosa di presentare un dispositivo di protezione co-ideato e pensato per il gioco!

La protezione spalle è conforme alle norme della federazione internazionale.

Gioca tranquillamente anche in partita: tutte le nostre protezioni sono conformi alla regolamentazione World Rugby (federazione internazionale di rugby). Questa norma impone regole di composizione della schiuma, in termini di densità (inferiore a 45 kg per M3) e spessore (inferiore a 1 cm).
Quindi perché una norma massima? Per evitare un carico eccessivo durate il gioco.

Cosa offre una protezione spalle ideata in collaborazione con giocatori professionisti?

Tanti dettagli pensati per il gioco e per il tuo tipo di pratica!
Ad esempio?
- Abbiamo aggiunto un pad di protezione dietro al collo, per coprire la nuca.
- La schiuma è più densa sulle spalle, per assorbire gli impatti, e tagliata in aree più piccole sulle scapole, per più libertà di movimento.
- La parte centrale della protezione spalle è in tessuto elastico per più morbidezza e i fianchi sono in mesh aerato, per espellere più velocemente il calore e il sudore.

Delle protezioni, un'equipe e dei partner!

La nostra equipe di ideazione è composta da un responsabile prodotto, un ingegnere, una modellista e un designer. E, per proporre un prodotto adatto in campo, hanno tenuto in considerazione i feedback dei nostri partner tecnici: Jonathan Wisniewski, Juandre Kruger, Bernard Leroux ed Eddy Ben Arous. I nostri partner ci seguono nel miglioramento dei prodotti, partecipando a tutte le fasi di ideazione ed approvandoli nel corso di test che riproducono tutte le possibili situazioni di gioco.

La nostra equipe di ideazione ci parla di rugby e della protezione spalle 500

"La uso spesso in partita, mi ci trovo bene. Protegge e rassicura: lo scopo è quello di attenuare gli impatti. E permette di evitare di accumulare strati: non serve mettere sotto un "underwear". Il trucco è indossarla aderente al corpo, per evitare che si impigli o che si strappi. È fatta per essere aderente. E, per completare il tutto, ci sono anche i sotto-pantaloncini di protezione. In questo modo ci si sente liberi di giocare, in completa sicurezza!"

Marchio CE

Il marchio CE (in vigore dal 1993) è l'indicatore principale della conformità di un prodotto alle normative dell'UE e permette la libera circolazione all'interno del mercato europeo.

Eco-ideazione

Questo prodotto è stato elaborato a partire da fili PES 100% riciclati.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 86% Polietilentereftalato (PET), 14% Elastan Schiuma 100% Polietilene Bassa Densità (LDPE)

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Riporre in un luogo asciutto ed aerato e al riparo dall'umidità.

Limiti d'utilizzo

Prodotto approvato appositamente per giocare a rugby.

TEST

Prodotto sviluppato con i nostri partner tecnici Bernard Le Roux, internazionale francese, e Juandre Kruger, internazionale sudafricano. Prodotto utilizzato da molti giocatori del TOP 14.

Approvato da

Conforme alle norme World Rugby.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte