Racchetta padel bambino PR 100 LIGHT azzurro-giallo

29,99€
8372030

Prodotto ideato per i giovani giocatori di padel da 5 a 8 anni, di livello principiante.

Racchetta molto maneggevole, ideale per i bambini che iniziano a giocare a padel.

Domande & Risposte

Colore:

Acquamarina

Consegna a domicilio
Disponibile
Ritiro in negozio gratuito

Vantaggi prodotto

Maneggevolezza

Il peso leggero (265g) permette di avere una buona reattività.

Controllo

Forma rotonda e schiuma soft aiutano a tollerare gli errori di impatto.

Informazioni tecniche

Che cos'è il concetto Full EVA?

Si tratta di un'innovazione esclusiva di Decathlon. La racchetta è ideata in un unico pezzo in schiuma EVA con un rivestimento in fibre composite sulla superficie della racchetta. La superficie più ampia in schiuma EVA permette di aumentare la zona di impatto del piatto e quindi di ottimizzare la tolleranza agli errori, per un controllo migliore sulla pallina.

Conosci il padel?

Il padel è nato in Messico alla fine degli Anni '60. Questo sport divertente e conviviale è stato rapidamente importato in Spagna ed in Argentina, per poi diffondersi in tutti i paesi ispanici del Sud America. Attualmente il padel è il secondo sport più praticato in Spagna, dietro al calcio ma davanti al tennis! Nel mondo si contano 8 milioni di giocatori.

Come si gioca a padel?

La partita si gioca in 2 contro 2 (doppio). Per quanto riguarda il servizio, si utilizzano 2 palline e si effettua in diagonale, a cucchiaio. È concesso un rimbalzo. La pallina deve rimbalzare prima di colpire qualunque parte del campo. La pallina può colpire i muri dopo il rimbalzo. La pallina può uscire dal campo dopo il rimbalzo e può essere recuperata al di fuori di esso. I punti si conteggiano come nel tennis.

Alcuni consigli dalla nostra equipe di esperti per iniziare bene:

Per iniziare bene, un buon consiglio è quello di usare delle palline ideate per i principianti. Sono più morbide e più lente, per imparare più facilmente a gestire le traiettorie. Delle scarpe adatte evitano di scivolare sul campo da padel, che spesso è in prato sintetico con sabbia.
Infine, partecipare a delle lezioni permette di guadagnare tempo e, soprattutto, di non copiare dei movimenti presi ad esempio dal tennis o dallo squash.

Composizione/ Consigli

Composizione

Telaio della racchetta 60% Fibra di vetro (FG), 25% Etilene Vinil Acetato (EVA), 15% Fibra di carbonio (CF) Manico della racchetta 100% Poliuretano (PU)

TEST

Il nostro centro studi si trova in Spagna, con grandi competenze di design e ingegneristiche. Il suo ruolo è quello di individuare le necessità degli utilizzatori e di farle pervenire al nostro centro di ideazione in Francia.
I prototipi vengono testati sui campi da padel con utilizzatori corrispondenti all'uso. In seguito il laboratorio del nostro centro di ideazione ne testa la durata.
In questo modo possiamo approvare i nostri prodotti e migliorarne continuamente la qualità.

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte