1 - La scarpa per tecnica classica
Nella tecnica classica, la scarpa ha la tomaia bassa, con suola morbida, per consentire una buona rullata del piede e un'eccellente libertà di movimento.
2 - Una scarpa adatta al mio livello e alle mie necessità.
Scegli una scarpa adatta al tuo livello di pratica, perché una scarpa troppo basica limiterà i tuoi progressi, ma una troppo tecnica rischia di limitare sensazioni e divertimento nella pratica, perché sarà meno tollerante agli errori.
Principiante = privilegia comfort e calore.
Intermedio = scegli il miglior compromesso tra comfort e libertà di movimento.
Esperto = scegli una scarpa rigida e leggera con inserti in carbonio.
3 - La scarpa 150, ideale per iniziare!
Sei un principiante e vuoi scoprire lo sci di fondo classico in modalità passeggiata:camminare sciando per osservare la natura senza aver mai freddo ai piedi?
Allora, la 150 è fatta proprio per te. È una scarpa per principianti comoda e calda che ti permetterà di scoprire facilmente lo sci di fondo!