Tecnologia CABRIO
Questa tecnologia combina una costruzione a 3 pezzi (guscio / gambetto / linguetta) che supporta comodamente il piede e la parte inferiore della gamba, ottimizzando al contempo un flex morbido e progressivo. Questi tipi di scarponi sono estremamente versatili e possono funzionare bene su vari terreni e condizioni di neve.
Assorbimento shock
Una soletta in PU è presente su tutta la scocca, sotto la scarpetta. Assorbe le vibrazioni, nel suo insieme. Permette un miglior assorbimento degli shock in atterraggio.
Calzata
Scarpetta large, comfort e calore garantiti per chi vuole sciare ovunque. Buona tenuta del tallone.
Regolazione dei ganci
3 ganci. Adattamento al volume della parte bassa della gamba.
Cos'è il flex?
Per dare un'indicazione della rigidità dello scarpone, i marchi definiscono per ciascun modello un indice di flex. Questa cifra determina la rigidità. Più questo valore è alto, più la scocca è rigida. Si considera un flex tra 60 e sia ideale per sciatori da principianti a intermedi. Un flex tra 65 e 75 è ideale per sciatori intermedi. Oltre, si indirizza solo a sciatori esperti. Gli sciatori pesanti possono scegliere un flex superiore al proprio livello.
Come provare uno scarpone da sci?
Una volta calzato il piede nello scarpone, chiudi i ganci a metà regolazione. Puoi andare oltre? Significa che il volume è eccessivo. Calzato il piede nello scarpone chiuso, fai 3 belle flessioni sula tibia (mani appoggiate sulle ginocchia) per far indietreggiare il tallone. Mettiti dritto: devi poter sfiorare la punta della scocca. In flessione, il piede indietreggia e tu non senti più la punta.