Sistema di allacciatura dissociata - 2 zone
La configurazione ""Habu® FITSYSTEM dual-dial Focus A™" permette al rider di controllare completamente la calzata in due zone distinte, per pilotare meglio la sua tavola:
_ 1 rotella che regola al millimetro la parte inferiore dello scarpone garantendo il massimo controllo del sostegno del piede,
_ 1 rotella che regola al millimetro la parte superiore dello scarpone e permette di personalizzarne la rigidità
Habu®FitSystem (prodotto da Boa®)
Il FitSystem Habu® unisce tre importanti elementi tecnici per gli snowboarder:
1) l'innovativa rotella Habu® garantisce una regolazione micrometrica e precisa,
2) il cavo Habu® è leggero, ma molto resistente con i suoi 75 fili di acciaio inossidabile.
3) le guide di regolazione a basso attrito Habu® garantiscono una distribuzione uniforme della pressione riducendo al minimo l'usura e garantendo una lunga durata di vita.
Come riparare l'Habu®FitSystem?
Forniti da BOA Technology Inc., le rotelle e i lacci del sistema di regolazione Habu, sono stati sottoposti a migliaia di ore di rigorosi test di laboratorio e sul campo e sono garantiti per la durata di vita dello scarpone su cui sono montati.
Il servizio post-vendita è assicurato sul sito habufit.com/support
Flex/rigidità dello scarpone
Il flex dell'All Road 900 è medio (8/10).
Rispetto all'All Road 500, permetterà una miglior conduzione su pista dura a grande velocità e maggior solidità in atterraggio dei salti grandi.
L'allacciatura dissociata permette di: - chiudere più forte significherà irrigidire lo scarpone per un uso pista, freeride
- meno, un uso pista più tranquillo o molto ludico: flat, jib).
Aggiunta del Flex Up
Il Flex Up (8600870), permette di irrigidire lo scarpone di circa 2 punti di flex su 10 (con il flex up questa scarpa nuova ha una rigidità di circa 10/10).È un accessorio in plastica riciclata al 100% che si inserisce nella linguetta degli scarponi da snowboard Decathlon, dal 22/23. Una tasca è progettata per essere ben posizionata in altezza e lateralmente.
Il Flex Up trova tutta la sua ragion d'essere con il passare del tempo: quando lo scarpone diventa più morbido, dagli una seconda vita.
Tenuta del tallone: scarpetta livello 3/3.
Nello snow, la tenuta del tallone è un elemento essenziale (piede nella scarpetta, ma anche scarpetta nello scarpone).
La scarpetta livello 2 ha 5 concept:
1. scarpetta termoformabile dalla casa
2. schiuma malleolare Ergonomic Heel Pad
3. regolazione scarpetta 2 punte + una fettuccia sulla tibia
4. link tra scarpetta e scocca grazie ad una nappa in tessuto solidale allo scarpone
5. sottopiede in 3D per adattarsi meglio al piede
1. TERMOFORMAZIONE IN AUTONOMIA DELLA SCARPETTA / PUNTI DI ATTENZIONE
LA TERMOFORMATURA È FATTIBILE SOLO ATTRAVERSO FORNO ELETTRICO INCASSATO 56 x 60 x 56 cm IN MODALITÀ DI CALORE ROTANTE. NON UTILIZZARE MAI UN FORNO A GAS O UN FORNELLINO CON RESISTENZA ELETTRICA VISIBILE.
1. Termoformazione in autonomia della scarpetta / ISTRUZIONI PER L'USO
1. Scalda il tuo forno a 80°C modalità ventilato.
2. Togli le scarpette dalle scocche e mettile nel forno sopra la carta forno
3. Aspetta 15 minuti.
4. Rimetti i sottopiedi, poi con un paio di calze da sci-snowboard, metti le scarpette ai piedi e allacciale (non troppo strette).
5. Infila gli scarponi e allacciali stretti
6. Aspetta 15 minuti, fermo.
Questa operazione può essere ripetuta, se necessario.
2. Schiuma malleolare Ergonomic Heel Pad
Le schiume malleolari riempiono i vuoti anatomici sotto e dietro il malleolo per fermare il tallone.
La scarpetta livello 3 ha una schiuma esclusiva:
- La forma deriva da un gran numero di scanner di piedi. È perfetta per bloccare il piede ed è adatta a tutti,
- il materiale:schiuma elastomerica, tenera e compatta al tempo stesso.
Ne apprezzi il sostegno, semplicemente infilandolo. Sciando non si sente alcun punto rigido.
3. Allacciatura scarpetta 2 punti + strap.
Su questa scarpetta abbiamo mantenuto solo 2 punti di allacciatura: - a livello del collo del piede
- sopra il malleolo. Nella parte alta della scarpetta abbiamo sostituito il 3° punto di allacciatura con uno strap potente.Abbiamo così ridotto gli sfregamenti dei lacci (2 punti al posto di 3) e concentrato la forza dell'allacciatura per tenere ben fermo il tallone. Sulla parte alta, lo strap chiude ancora più forte la scarpetta sulla tibia.
4. link tra scarpetta e scocca grazie ad una nappa in tessuto solidale allo scarpone
La scarpetta del'All Road 900 è racchiusa in un inserto in tessuto collegato allo scafo e regolabile in 2 punti. Questo concept consente di distribuire bene la forza dell'allacciatura attorno al piede, per una buona stabilità del piede nello scarpone.Questo sistema di sostegno impedisce anche il movimento della scarpetta nello scarpone e, in fine, aumenta il sostegno del piede
5. Sottopiede in 3D per adattarsi meglio al piede
Il sottopiede di questa scarpetta è in 3D.
Questo sottopiede è preformato nel tallone e al livello dell'arco plantare per limitare il movimento del piede nella scarpetta. Garantisce comfort e isolamento termico.
Per aumentare la tenuta del piede nella scarpetta, è disponibile 1 opzione, ma solo se ne senti la necessità: mettere un sottopiede preformato a livello dell'arco e del tallone del tuo piede. È la soluzione più performante.
Suola: presa, aderenza, ammortizzazione e isolamento termico
La nostra nuova suola ULTRALIGHT è tutta in EVA.
L'EVA è un materiale molto leggero, con l' 80% d'aria. E' una formula prevista per resistere all'abrasione, garantendo le qualità ammortizzanti.
E' molto isolante e protegge dal freddo che arriva dal suolo.
Abbiamo disegnato dei grossi tasselli, per un'ottima presa. Sufficientemente distanziati gli uni dagli altri, facilitano la dispersione della neve.
Come scegliere la misura giusta?
1. Infila lo scarpone
2.Chiudilo
3. Mettiti in piedi
4. Gli alluci ne sfiorano la punta, senza fare male
5. Fai un piegamento, gli alluci indietreggiano e non tocchi più la punta.
Le nostre azioni per una concezione più rispettosa del pianeta
Per raggiungere il 33% in peso del prodotto con materiali eco-progettati, sono state condotte varie azioni:- le schiume della scocca e della scarpetta contengono EVA riciclata e gomma riciclata.
- la base non tessuta del cuoio è in PET riciclato.
- gli altri tessuti neri utilizzano una tintura senz'acqua.È il filato che viene tinto di nero nella massa (dope dye) prima della tessitura, risparmiando così molta acqua ed elettricità.
Che cosa facciamo meno bene in questo quadro di riduzione del nostro impatto ambientale
La suola è in EVA iniettata vergine.
I lacci non contengono materiale riciclato.
La patch esterna è in materiale vergine.
I piccoli tessuti e non tessuti usati come rinforzo sono poco caratterizzati.
La parola al capo prodotto
3°versione dell'All Road 900Abbiamo mantenuto la sua rigidità, che piace e che lo rende la sua caratteristica principale, ma abbiamo ulteriormente aumentato il supporto grazie a 2 nuove caratteristiche
1. regolazione scarpetta grazie ad una nappa in tessuto solidale alla scarpa,
2. nuova regolazione Un grande grazie per le tue recensioni che ci permettono di migliorare i nostri modelli per il divertimento di tutti.