Taglio
Taglio standard. Volume adatto per essere portati sopra un collant o uno short. Attenzione: impossibile fare l'orlo a causa della zip.
Tessuto principale
Tessuto 3 strati con membrana.
MEMBRANA
L'impermeabilità di un prodotto dipende da 2 criteri principali: il suo tessuto e la costruzione.
Questo prodotto è stato costruito con una membrana. La membrana è una sorta di film plastico molto sottile (poliuretano) che rende il tessuto impermeabile e traspirante.
Ha il vantaggio di essere flessibile, leggera e traspirante.
COSTRUZIONE A STRATI
Costruzione 3 strati: la membrana è incollata tra il tessuto esterno e il tessuto interno. La usiamo per sovrapantaloni robusti e performanti.
Impermeabilità del tessuto
Per garantire il livello di impermeabilità di un tessuto, vengono eseguiti test di laboratorio. Si misura la resistenza di un tessuto alla pressione dell'acqua in mm di colonna d'acqua (test basato sulla norma ISO 811). Maggiore è la pressione, più il tessuto è impermeabile. Un tessuto con impermeabilità di 15000 mm resiste dunque ad una pressione esercitata da 15000mm d'acqua. È equivalente a 15000 Schmerbers.
IMPERMEABILITÀ SOVRAPANTALONI
Per garantire il livello di impermeabilità della giacca, eseguiamo test di laboratorio per simulare scenari di pioggia. questo capo è stato validato in un test doccia sotto 18 cm di pioggia in 2 ore. Questo test riproduce le condizioni medie di un temporale in montagna.
COME RIATTIVARE L'IDROREPELLENZA
L'idrorepellenza di un tessuto è la sua capacità di far scivolare una goccia d'acqua in superficie, senza assorbirla. Così il tessuto non si inzuppa d'acqua e rimane leggero e traspirante. L'idrorepellenza si ottiene con un trattamento sulla parte esterna del tessuto. Questo trattamento deve essere rinnovato per tutta la durata di vita del prodotto.
L'idrorepellenza può essere riattivata mettendo i pantaloni in asciugatrice per 10 minuti, a bassa temperatura.
Traspirabilità del tessuto
La traspirabilità di un materiale è misurata dalla sua “Resistenza Evaporativa Termica” (RET).
È la sua capacità a rilasciare verso l'esterno il vapore acqueo prodotto dal corpo durante l'attività e prevenire così l'accumulo di acqua sulla pelle.
Più il RET è basso, più il tessuto è traspirante: RET ≤6: tessuto molto traspirante.
RET ≤12: tessuto traspirante.
RET ≤20: tessuto poco traspirante.
Questo prodotto ha un RET=8
La nostra vision ambientale
Poiché siamo consapevoli che dobbiamo agire per preservare il nostro terreno di gioco, Quechua si impegna a limitare l'impatto ambientale dei suoi prodotti. Oggi questo prodotto non è eco-ideato, ma lavoriamo ogni giorno per renderlo più sostenibile: eco-design, riparabilità e sostenibilità sono al centro delle nostre ricerche.
DA DOVE PROVENGONO I NOSTRI PANTALONI?
Creato nel nostro centro internazionale di progettazione ai piedi del Monte Bianco, in Francia, questo pantalone è poi prodotto dai nostri fornitori a Bangadesh Sono partner che hanno un vero know-how nella realizzazione dei nostri prodotti e con i quali lavoriamo in stretta collaborazione.
Questo rapporto di fiducia con i nostri partner industriali ci permette di realizzare prodotti tecnici di qualità.
Condizioni di lavoro nelle aziende di produzione che lavorano per noi
Garantiamo il rispetto della nostra carta di condotta da parte dei nostri fornitori, spesso presenti in paesi in via di sviluppo dove la nostra presenza favorisce la creazione di posti di lavoro. Attraverso audit e grazie a team in locale, garantiamo ai dipendenti un ambiente di lavoro di qualità basato sul rispetto, lo sviluppo delle persone e la salvaguardia dell'ambiente.
IDEAZIONE DEI PRODOTTI: LA NOSTRA COMPETENZA
Il centro mondiale di design Quechua ha sede a Passy, ai piedi del Monte Bianco in Alta Savoia.
Questa location lo rende un vero e proprio luogo di incontro tra i nostri team (designer, product manager, ingegneri, ecc.) e chi pratica gli sport outdoor.
Una grande risorsa per ideare al meglio i tuoi prodotti per le escursioni in montagna e garantirti tutta la nostra esperienza.