Il nostro approccio ambientale
La tintura dei tessuti richiede molta acqua, ma inquina anche l'ambiente con le acque reflue.
Per ridurre questo impatto, utilizziamo due processi di tintura: 1. Non tingiamo il filo del tessuto interno.
2. Tingiamo il filato nella massa integrando i pigmenti di colore, sotto forma di granuli, a partire dalla lavorazione del filato.
La zip è in materiale riciclato.
Isotermia
Abbiamo testato questo zaino termico in laboratorio, secondo la norma EN 12546-2, con una temperatura ambiente di 32°C, senza panetti di ghiaccio, riempito per metà del suo volume.Il tempo per passare da 5°C (temperatura del cibo che esce dal frigorifero) a 15°C è di 7 ore.Aggiungendo 1,2 kg di ghiaccio, il tempo per passare da 5°C a 15°C, nelle stesse condizioni, è stato di 10 ore.
Volume
Volume: 20 litri. Consigliata per 2-4 persone.All'interno troverai un sistema per tenere le bottiglie dritte durante il trasporto e una tasca a zip sul cappuccio.
Troverai una tasca esterna con cerniera e una tasca in rete, indipendente dallo zaino termico, che ti permetteranno di tenere le tue cose (portafoglio, chiave, scheda, fotocamera, ecc.) all'asciutto. Ed evitare qualsiasi contatto con il cibo.
Ci sono anche due tasche a rete esterne.
Dimensioni
Aperto: (Lunghezza x larghezza x altezza)
Dimensioni esterne:29 x 19 x 42 cm
Dimensioni interne: 28 x 18 x 38 cm
Piegato, diventa più compatto e misura 29 cm di larghezza, 10 cm di spessore e 40 cm di altezza.
Idrorepellente
questo zaino non è impermeabile all'interno. Il fondo dello zaino non regge l'acqua.
A volte è possibile che si crei condensa all'interno dello zaino termico e quindi che alcune gocce d'acqua passino attraverso le cuciture. Non ti preoccupare, succede raramente e non deteriora il cibo.
CONSIGLI D'USO
Per mantenere il cibo fresco più a lungo, è possibile aggiungere accumulatori di freddo nella borsa.Per caricare lo zaino, si consiglia di posizionare gli alimenti che devono rimanere freschi tutti insieme e sul fondo della borsa.Infine, per aumentare le prestazioni termiche del tuo zaino termico, ti consigliamo di aprirlo solo quando necessario e di chiuderlo rapidamente.
Come viene misurato il volume?
Il volume di ogni zaino è misurato secondo un metodo standardizzato: usiamo palline per riempire lo scomparto principale e tutte le tasche. Quindi svuotiamo le palline in un contenitore graduato che ci dà il volume equivalente in litri.