La boxe inglese
La boxe inglese non richiede un investimento eccessivo:
- Un paio di guantoni da boxe sono l'elemento essenziale per iniziare la pratica. Permettono di proteggere sé stessi e l'avversario.
- Le fasce da boxe, l'accessorio di tutti i pugili, o i sotto-guanti che permettono di proteggere il polso e di assorbire il sudore.
- Il paradenti
- Una tenuta sportiva: canotta e pantaloncini da boxe, con un taglio piuttosto ampio per essere a proprio agio.
- Scarpe da boxe alte, per un buon sostegno della caviglia (se si pratica su una superficie dura, diversa dal tatami).
Se inizi a praticare sparring (combattimento), ti consigliamo di equipaggiarti con:
- Casco,
- Conchiglia di protezione.
Per le donne, è vivamente consigliato l'uso di una protezione per il seno.
La boxe inglese è una disciplina che si pratica con i pugni. Per questo la scelta dei guantoni è importante.
Per i principianti, esistono dei guantoni polivalenti che assicurano sia il sostegno del polso sia una buona traspirabilità.
Spesso i principianti, usano dei mezziguanti in cotone per la comodità. Altri preferiscono fare da subito come i pugili e usare le fasce da boxe.
La tenuta consigliata è composta da canotta e pantaloncini. Per praticare boxe inglese, ci sono dei pantaloncini più lunghi rispetto a quelli della kickboxing.
Per quanto riguarda le scarpe, è meglio sceglierle piatte e alte. Le scarpe non hanno bisogno di ammortizzamento, devono però assicurare un buon sostegno della caviglia durante gli spostamenti.