Come scegliere gli occhiali da escursionismo e da sci?

Maggiore sarà l’altitudine, più i raggi del sole saranno intensi. Per l’escursionismo o lo sci, gli occhiali da sole sono l’accessorio indispensabile per proteggere gli occhi dai raggi UV nocivi.

Come scegliere gli occhiali da escursionismo e da sci

Per scegliere gli occhiali da sole per l'escursionismoi e lo sci, affidatevi a 3 criteri: la categoria della lente, la forma coprente e l’avvolgimento degli occhiali sul viso.

Come scegliere gli occhiali da escursionismo e da sci

La categoria della lente

La categoria della lente: è l’indice di protezione dall’occhiale, compreso tra 0 (lente più chiara) e 4 (lente più scura).

L'occhiale si sceglie in funzione del meteo e dell’intensità della luminosità esterna. Maggiore sarà la luminosità esterna, più scura dovrà essere la lente. È il miglior metodo per evitare di socchiudere gli occhi ed essere abbagliati.

In montagna, si consiglia di scegliere almeno lenti di categoria 3.

Per praticare escursioni o sci in alta montagna, saranno più indicate le lenti di categoria 4
Ad alta quota, infatti, il sole é più vicino, i raggi sono più intensi e possono anche riflettersi sul suolo innevato. Per questo motivo, il consiglio é quello di scegliere lenti più scure e protettive.

Come scegliere gli occhiali da escursionismo e da sci

Gli occhiali avvolgenti

Durante le escursioni in alta montagna o sulle piste da sci, i raggi del sole sono più intensi e penetrano più facilmente. 
Scegli degli occhiali avvolgenti che impediranno al sole di penetrare dai lati o dalla parte superiore dell'occhiale!

Come sapere se gli occhiali sono avvolgenti?

> Verifica che la forma degli occhiali sia sagomata. Deve avvicinarsi alla forma del viso.

> La larghezza delle aste, a lato degli occhi, deve essere maggiore rispetto a un paio di occhiali classici. 
Anche la montatura impedirà ai raggi di penetrare.

Come scegliere gli occhiali da escursionismo e da sci
Come scegliere gli occhiali da escursionismo e da sci

Il supporto degli occhiali

Affinché gli occhiali svolgano la funzione di barriera dai raggi del sole e dal vento, devono rimanere ben saldi e restare in posizione sul viso.

Gli occhiali appoggiano essenzialmente su due parti del viso: il naso e la parte laterale della testa, dietro le orecchie.

Idealmente, gli occhiali sono appoggiati sulla parte alta del naso e le estremità delle aste aderiscono alla testa. Scuotendo leggermente la testa, gli occhiali non devono cadere.

In caso di sudorazione, gli inserti in gomma al naso ed alle estremità delle aste contribuiranno a mantenere in posizione gli occhiali. Se necessarie, sono disponibili anche delle cordicelle per gli occhiali.

Come scegliere gli occhiali da escursionismo e da sci

L'esperto:

Per praticare sport come l’escursionismo o lo sci, verificate che le lenti siano al 100% anti-UV per proteggervi dai raggi nocivi del sole. 
In più: è meglio scegliere lenti in policarbonato, un componente resistente agli impatti.