Come scegliere la borsa per l’attrezzatura subacquea?
Per l’allenamento o il prossimo viaggio, la borsa o la valigia è un accessorio indispensabile per trasportare l’attrezzatura. Ma quale modello risponde ai tuoi bisogni? A te la scelta!

ESISTONO DUE TIPI DI BORSE PER L’ATTREZZATURA: UNA BORSA TRADIZIONALE O UNA BORSA CON ROTELLE TIPO “TROLLEY”
Le borse per l’attrezzatura subacquea
Borsa tradizionale
Ideale per gli allenamenti, la borsa tradizionale permette di trasportare l’attrezzatura subacquea in piscina: pinne, maschera, boccaglio, accessori e muta. Compatta, è meno facile da trasportare rispetto a un trolley e non offre un volume sufficiente a contenere tutto l’occorrente per l’immersione.
La borsa con rotelle o il trolley
Questo tipo di bagaglio offre un volume generalmente superiore alla borsa tradizionale, è molto pratico per trasportare in viaggio tutto l’occorrente per l’immersione e, in base al volume, anche quello del compagno. Grazie alle rotelle, sarà meno faticoso da trasportare. L’ideale per un viaggio!
Criteri tecnici per scegliere il bagaglio giusto per l’attrezzatura subacquea
Resistenza
Il bagaglio per trasportare l’attrezzatura subacquea rappresenta un certo investimento. Scegli quindi un modello realizzato con materiali di qualità e resistenti nel tempo per non doverlo cambiare spesso.
Impermeabilità
Al termine dell’immersione o dell’allenamento, quando dovrai metter via l’attrezzatura ancora umida, è meglio optare per un bagaglio impermeabile. Verifica quindi il livello di impermeabilità del bagaglio scelto.
Volume
La scelta del bagaglio per l’attrezzatura subacquea si farà anche in base al volume. Tutto dipende dall’attrezzatura che dovrai trasportare. Se si tratta del completo intero (muta, erogatore, GAV, ecc.), prediligi una borsa da 90 o 120 L. Al contrario, se devi trasportare solo parte dell’attrezzatura, 80 L dovrebbero bastare.
Anna
Venditore subacquea – decathlon bouc-bel-air – livello 3 ffessm e sub’redattrice subea
Se ti serve un bagaglio per trasportare l’attrezzatura subacquea nel tuo prossimo viaggio, non dimenticare che anche il peso e la rigidità sono criteri da prendere in considerazione.