Specialità
- per un uso polivalente, scegli un frustino di taglia media (da 49 a 70 cm). Perfetto per qualsiasi specialità, è particolarmente indicato per imparare, fare passeggiate e lavorare in piano. Il modello standard è il più adatto ai principianti, perché più facile da maneggiare.
- per il salto ostacoli o il cross, è meglio scegliere un frustino corto (meno di 49 cm). Abbastanza spesso, ha un terminale largo. Non ha cinturino.
- per il dressage, si usa una frusta (da 110 a 120 cm). È detta anche “stick”. Al posto di un terminale classico ha una cordicella, che serve ad agire con più delicatezza sui fianchi del cavallo. È anche molto utile per il lavoro a piedi. La frusta da dressage è riservata ai cavalieri di livello intermedio. Per le gare è bene informarsi sulla lunghezza ammessa dal regolamento, che può variare da un Paese all’altro.