Il seno è sottoposto a molti impatti quando si corre, e ciò può accelerarne il rilassamento del tono muscolare. Il 100% dei top e dei reggiseni Kalenji sono ideati per proteggere il seno dagli impatti forti e continui del running. Ma, quale scegliere? Per che tipo di seno?
La scelta del top o del reggiseno per il running va fatta in funzione di 3 criteri: la taglia del seno, la forma, i tuoi gusti estetici o il comfort (coppe preformate o meno).
Per una scelta di taglia con coppe preformate e giropetto
Se sei abituata alle taglie dei reggiseni classici o se hai il seno abbondante, scegli un reggiseno per il running. Ti permetterà di regolarlo al meglio secondo la tua corporatura.
Per una scelta di taglia semplice, senza coppe preformate
Con un sostegno equivalente a quello del reggiseno, i top si indossano facilmente come una maglia, dalla testa.
Senza coppe (il seno è stretto contro il busto)
Se ti senti più a tuo agio con indumenti aderenti e ami la sensazione di un sostegno ottimale data dal seno più a contatto con il petto, scegli i top e i reggiseni senza coppe.
Con coppe termoformate
Se vuoi mantenere la rotondità naturale del seno, scegli i top e i reggiseni con coppe termoformate. La forma di queste coppe permette di conservare l'aderenza e di permettere la traspirabilità dell'abbigliamento da running durante l'attività.
Sostegno ottimale grazie al retro vogatore
Ideale per nascondere l'intimo sotto alla canotta, il retro vogatore aumenta anche la sensazione di sostegno.
Regolazione sulla circonferenza della schiena
I ganci sul retro dei reggiseni e di alcuni top permettono 3 livelli di regolazione della circonferenza della schiena. Il sostegno viene quindi regolato meglio secondo la tua corporatura e secondo i suoi cambiamenti (diminuizione o aumento della circonferenza della schiena).
Regolazione delle spalline
Si possono regolare solo le spalline dei reggiseni. Se sono strette permettono di sostenere meglio il seno.