Come scegliere la lampada frontale

Strumento indispensabile per le vostre notti fuori, la lampada frontale  interessa diversi universi sportivi, escursionismo / campeggio, caccia / pesca, corsa, pista e molti altri.

Qui, spieghiamo come scegliere una lampada frontale che si adatta alle vostre esigenze!

Come scegliere la lampada frontale

La scelta si effettuerà in funzione di 3 criteri: campo di illuminazione, modalità di illuminazione e autonomia.

Come scegliere la lampada frontale

Campo di illuminazione

Il campo è determinato dalla potenza dell'illuminazione (misurata in Lumens) e dall’ampiezza del fascio frontale.

Si distinguono due tipi di campo in funzione dello sport praticato:

Come scegliere la lampada frontale

Modalità di illuminazione

Le lampade frontali propongono diversi tipi di illuminazione: scegli quelli corrispondenti alla tua pratica!

> Una modalità forte per gli sport più intensi.

> Una modalità eco per una più grande autonomia.

> Una modalità rossa per vedere senza abbagliare l’area circostante.

> Una modalità intermittente frontale per essere più visibile.

> Una modalità intermittente rossa (dietro la testa) per segnalare la propria presenza.

Se vuoi fare sport in città o su strada, privilegia la sicurezza prendendo una lampada provvista di modalità intermittente rossa!

Autonomia

L’autonomia può variare da 2 a 30 ore in funzione delle modalità in cui si utilizza:

maggiore sarà l’illuminazione, minore sarà l’autonomia.

Come scegliere la lampada frontale