Come scegliere le ginocchiere da pallavolo
Le ginocchiere sono indispensabili per completare la tua tenuta da pallavolo. Ti spieghiamo tutto quello che serve per sceglierle bene nel tuo negozio Decathlon.

Perche' indossare le ginocchiere?
Devo o non devo indossare le ginocchiere per giocare a pallavolo? È una domanda che probabilmente ti sarai posto spesso se giochi a pallavolo o se vuoi cominciare a farlo.
Che tua sia un principiante o un giocatore esperto, le ginocchiere sono raccomandate a tutti i livelli.
Il ginocchio è un'articolazione sensibile, molto sollecitata quando si gioca a pallavolo. E cosa resta del piacere di giocare se si finisce l'allenamento con le ginocchia sbucciate o qualche infortunio più grave?
Se scelte correttamente, le ginocchiere si fanno dimenticare in fretta e aumentano la sicurezza durante il gioco.
Quali sono i criteri per sceglierle?
Lo sapevi? Ci sono 3 criteri fondamentali per scegliere le ginocchiere da pallavolo:
- il livello di protezione desiderato,
- la resistenza delle ginocchiere e
- la loro traspirabilità.
Spesso è la giusta alchimia tra questo tre fattori che permette di trovare quelle più adatte.
Indossare le ginocchiere è indispensabile per giocare a pallavolo?
Delle buone ginocchiere devono durare una stagione completa. Ovviamente, in funzione del tuo stile di gioco, dei tuoi tuffi e della qualità della palestra in cui giochi, si usurano più o meno in fretta. È fondamentale anche la loro manutenzione.
I componenti attualmente utilizzati per la produzione di buone ginocchiere permettono di garantire un buon livello di resistenza. La tipologia di maglia e le fibre tessili impiegate sono adatte per la maggior parte dei rivestimenti delle palestre da pallavolo. Non sono però adatte per giocare all'esterno, ad esempio sull'asfalto.
Che taglia di ginocchiere scegliere?
Hai trovato il modello adatto a te?
È il momento di scegliere la taglia. Fondamentale per sentirti a posto e non avere le ginocchiere che scendono sul polpaccio ogni volta che ti muovi.
Ci sono diverse taglie, adatte alla corporatura di tutti. Il modo migliore per scegliere la taglia è provare le ginocchiere. Segui la guida delle taglie per orientarti e prova la taglia raccomandata.
Se preferisci comprarle online, segui la guida delle taglie "Come scegliere la taglia?".
Le ginocchiere non devono comprimere il ginocchio, per non bloccare la circolazione sanguigna nelle gambe, ma devono comunque essere ben aderenti per non scivolare. Se le hai posizionate bene, devi riuscire a piegare completamente le gambe.
Di solito ci si dimentica di averle indosso già dopo il riscaldamento.
Ricorda che certe ginocchiere hanno un sistema (tipo fascia in silicone) che permette di aumentare l'aderenza sulla pelle e di tenerle bene a posto.
Franck
Il mio consiglio da appassionato
"Dopo più di 20 anni trascorsi a indossare e consumare paia e paia di ginocchiere sui campi da pallavolo, ti consiglio vivamente di usarle. E osa con i colori! Le ginocchiere sono un accessorio identitario della pallavolo, facciamolo nostro! "