Come si sceglie il cruiser o il longboard?
Sei in cerca di sensazioni forti o hai solo voglia di attraversare la città con stile? Le gamme Longboard e Cruiser di Decathlon Skateboarding sono quel che fa al caso tuo!~~Non sai qual è il modello più adatto a te?
~Segui i nostri consigli!

Non hai le idee chiare su cruiser skate e longboard?
Queste tavole dalle forme particolari hanno usi specifici: il cruiser è destinato alla mobilità, il longboard offre velocità e un comfort senza pari.
Ti spieghiamo le varie differenze nella pratica!
Cruiser
Cruiser è sinonimo di passeggiata e piacere di filare su una tavola da skate: in una parola, di libertà!
Il suo deck piccolo e le ruote grandi e morbide offrono un modo per spostarsi comodamente, con stile, rispettando il pianeta :-)
Il Cruiser, più accessibile e diffuso, è l’uso perfetto dello skateboard come mezzo di trasporto.
La nostra offerta di prodotti cruiser
Longboard balade
La passeggiata è per chi vuole andare in skate con la massima comodità. Questi longboard offrono tutto il comfort e la maneggevolezza per gustarsi le passeggiate in riva al mare o attraversare la città.
Hanno uno shape (ossia, una forma) disegnato per offrire la massima stabilità e flessibilità,~oltre a ruote larghe e truck flessibili per filare via lisci!
La nostra gamma di longboard passeggiata
Longboard surfskate
Il surfskate, o longboard da carving, è sinonimo di curve strette a bassa velocità per sensazioni amplificate!
Per skater, surfer o semplicemente amanti dello skating: queste tavole sono fatte per attraversare la città come mai prima!
Con questo longboard, si avanza “pompando”: cioè si prende velocità andando in piega sulla tavola, senza appoggiare il piede a terra. È un modo per simulare il surf sull’asfalto.
Longboard dancing - freestyle
Il Dancing è una disciplina freestyle collegata al longboard. Come il Downhill, richiede un perfetto senso dell’equilibrio.
Il Dancing, infatti, consiste letteralmente nel “danzare” sulla tavola in movimento eseguendo dei passi ma anche aggiungendo rotazioni e serie di movimenti.
Per questa disciplina serve una tavola molto flessibile e reattiva, con componenti specifici. Questo ha spinto i nostri designer a creare il Dance 500: il nuovo Longboard firmato Decathlon Skateboarding.
I nostri longboard dancing
Longboard freeride / downhill
Downhill e Freeride sono due sottocategorie del Longboard. In entrambi i casi, discese a forte pendenza si trasformano in una pista dove la velocità è alla base del gioco. Il freeride consiste nel fare slide (derapate) per rallentare e prendere le curve ad alta velocità.
Precisiamo che, in queste discipline, è necessario indossare le protezioni: indipendentemente dal livello di pratica, si tratta di sport fatti per gli amanti delle sensazioni forti!
Questi longboard, progettati per essere il più possibile maneggevoli a velocità estreme, non sono adatti a trick o movimenti sulla tavola, come nel dancing.
I modelli da discesa sono particolarmente rigidi per limitare le vibrazioni. Nella maggior parte dei casi, non hanno né tail né nose e il centro di gravità basso offre la massima stabilità.