Scarpe mtb, quali scegliere?

Se pratichi la mountain bike, è importante trovare le scarpe più adatte a te. Queste hanno molteplici caratteristiche: rigidità, sostegno, aderenza, grado di comfort... Devi solo scegliere quelle più adatte ai tuoi piedi!

Chaussures VTT, lesquelles choisir ?
Chaussures VTT, lesquelles choisir ?

1/ Scarpe per ogni pratica

Chaussures VTT, lesquelles choisir ?

2/ Le principali caratteristiche delle scarpe da mountain bike

Tutte le scarpe MTB offrono diverse caratteristiche.

1. La rigidità
Suole rinforzate e molto rigide migliorano l'efficienza della pedalata. Questa rigidità aumenta anche il sostegno delle scarpe. Al contrario, non è necessariamente favorevole al comfort della pedalata, soprattutto nel tempo. Ci sono suole semirigide, che offrono un eccellente compromesso tra rigidità e comfort.

2. Il mantenimento
Un buon sostegno del piede è anche essenziale per una migliore efficacia della pedalata. Alcuni accessori permettono di rafforzare questo sostegno. Gli anelli micrometrici, in particolare, sono un must in materia. Ma anche i sistemi di bloccaggio asimmetrico con strap-velcro si rivelano molto efficaci.

3. L'adesione
In mountain bike non sei sempre sulla tua bici! A volte devi camminare, spingere, correre... A questo proposito, le suole dentate garantiscono una buona presa su qualsiasi terreno. Alcune suole offrono anche suole dentate di tipo «cross» che forniscono una buona presa anche su superfici scivolose come il fango.

4. Il comfort
Alcune solette sono dotate di cuscinetti in EVA che garantiscono un maggiore grado di comfort. Altre scarpe accentuano e privilegiano il comfort a livello delle dita dei piedi, il che si rivela particolarmente utile nel caso della pratica sportiva sostenuta. Per le pratiche di tipo mountain bike, alcune scarpe possono anche offrire un comfort quasi equivalente a quello delle scarpe da passeggio.

Chaussures VTT, lesquelles choisir ?

3/ Altri vantaggi delle scarpe da mtb

Le scarpe MTB hanno anche altre caratteristiche da non trascurare al momento della scelta. Tutto dipende dal tipo di pratica e dalle vostre priorità:

- la facilità di serraggio e di allentamento è importante se dovete cambiare rapidamente le scarpe, ad esempio in occasione di un veterano;

– Anche l'idrorepellenza può essere un punto importante. Un gambo idrorepellente ti permetterà di mantenere i tuoi piedi al riparo dall'umidità più a lungo, soprattutto su terreni umidi e fangosi;

– la visibilità è infine un fattore di sicurezza fondamentale se si guida di notte (e ancora di più se si guida un po' di strada!). Alcune scarpe hanno inserti riflettenti che ti permettono di essere visto anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Chaussures VTT, lesquelles choisir ?