I nostri ideatori, appassionati di mountain trekking, hanno sviluppato questa t-shirt in lana per camminare in montagna limitando i cattivi odori.
Canotta 100% lana merinos calda e inodore.
Limitazione cattivi odori
La lana limita il formarsi dei cattivi odori.
Traspirazione
La grande capacità assorbente della lana permette di tenere il corpo asciutto.
Libertà di movimento
Tessuto naturalmente estensibile, comfort e libertà di movimento.
Morbidezza
La fibra sottile (18.5 microns) garantisce morbidezza e comfort. Non gratta.
Peso
Pesa 98 gr in M.
Ecodesign
La lana merinos è un materiale rinnovabile.
INFORMAZIONI TECNICHE
Origine della lana
Utilizziamo esclusivamente lana merinos delle fattorie presenti in Africa del Sud che non praticano il mulesing.
Taglio e vestibilità
Questa canotta ha un taglio sportivo leggermente attillato per permettere una buona dispersione del sudore. Prendi la tua taglia abituale o una taglia in più, se preferisci capi piuttosto larghi.
Una classifica per confrontare l'impatto ambientale dei prodotti
L'impatto ambientale dei prodotti è calcolato sul totale del loro ciclo di vita e con differenti indicatori. Per aiutarti a identificare facilmente i prodotti dalle migliori performance ambientali, è stata realizzata una valutazione A-B-C-D-E che pone a confronto i prodotti di uno stesso tipo tra loro (T-shirt, pantaloni, zaini, ecc.). Decathlon è attore volontario in questa campagna di comunicazione ambientale. Web: suistainability.decathlon.com Video esplicativo: https://youtu.be/8t63KkRwn_8
COMPOSIZIONE/CONSIGLI
Composizione
Tessuto principale
95.00% Lana, 05.00% Elastan
Istruzioni di lavaggio
Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo capi molto delicati
Non usare la candeggina
Non asciugare nell'asciugatrice
Stirare ad una temperatura massima di 110 °C, preferibilmente senza vapore
Non lavare a secco
IL NOSTRO IMPEGNO
Approvato daLa nostra squadra d'ideatori si trova ai piedi del Monte Bianco, in Alta Savoia (Francia). Tutto l'anno, i nostri ideatori creano e sviluppano prodotti belli, semplici e tecnici. In seguito, li testiamo sul terreno perché siamo convinti che solo l'utilizzo in situazione reale, identica a quella che vivrete voi, possa permetterci di progredire continuamente.
Test prodottoAbbiamo testato il tessuto in camera climatica per determinarne il livello di performance. I risultati hanno messo in evidenza le qualità termoregolatrici della lana. Effettivamente, dopo uno sforzo e una bella sudata, la lana permette di mantenere costante la temperatura corporea, al contrario del sintetico, che si raffredda più velocemente. Lo sgradevole effetto di raffreddamento o "freezing effect" per la lana è dunque più limitato rispetto al sintetico.