Leggera e performante
Con il telaio in carbonio pieno leggero che ribalta la bilancia a 1050g nella dimensione M, il peso complessivo di questa bici è di soli 11,6kg.
Prodotto non adatto per il seggiolino o per il traino.
L'equipaggiamento della bici (trasmissione, freni...) tende ad assestarsi durante i primi mesi dopo l'acquisto. Contatta il laboratorio del tuo negozio per effettuare una revisione completa delle regolazioni della bici.
Rodare i freni
Quando la bici lascia il negozio, le pastiglie e i dischi sono nuovi, quindi non frenano come dovrebbero. Una frenata continua (in discesa, ad esempio) può surriscaldare e "vetrificare" le pastiglie. Per questo raccomandiamo di rodarle con una decina di frenate, decelerando da 25 a 5 km/h senza bloccare la ruota (con un freno per volta). Se le pastiglie si vetrificano (cioè, diventano lisce e lucide) puoi passarle con della carta vetrata fine. E dopo averle rimontate, rodale ancora.
Regolare le forcelle
Le forcelle ROCKSHOX devono essere regolate in base al tuo stile di pedalata, al tuo peso e al terreno. Per calcolare la pressione raccomandata (in PSI), clicca qui. La pressione serve a calcolare il SAG, cioè quanto affonda la sospensione quando il ciclista monta in sella. Per una MTB XC completamente ammortizzata, scegli un SAG alto (tra il 20% il 30%). Se invece vuoi una corsa più competitiva ed efficiente, preferisci la rigidità (tra il 15% e il 25%).
Manutenzione della bici
La manutenzione è fondamentale per tenere bene tutti i componenti, e poterti divertire in sella alla bici più a lungo. Oltre a pulirla, è importante fare un controllo regolare per evitare l'usura prematura, la ruggine e i cavi grippati. Dopo i primi usi, alcuni componenti possono allentarsi un po'. Per questo offriamo una messa a punto gratuita della MTB entro 6 mesi dall'acquisto. Guarda il nostro sito Internet per trovare il laboratorio bici Decathlon più vicino.
Riparazioni bici
Alcuni attrezzi sono specifici (come la frusta per catena / smontacassetta) mentre altri sono più generici (ad es., le chiavi Allen). Comunque, se non te la senti di fare una riparazione, puoi portare la bici nel tuo laboratorio Decathlon, dove i nostri tecnici ti aiuteranno con piac