Cosciali bici da corsa uomo ESSENTIAL

11,99€
8542910

Abbiamo ideato questo prodotto per permetterti di iniziare ad andare confortevolmente in bici da corsa in estate. Di' addio alle irritazioni e prova i cosciali!

I cosciali da uomo ESSENTIAL procurano comfort per l'uso occasionale: il componente è morbido ed estensibile e la fascia in vita molto confortevole.

Domande & Risposte

Colore:

NERO

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Comfort di seduta

Fondello in schiuma preformata "Soft". Spessore: 13 mm. Densità: 65kg/m3.

Gestione dell’umidità

Componente traspirante per un comfort maggiore.

Libertà di movimento

L'elasticità del componente offre un buon mantenimento sulle cosce e in vita.

Informazioni tecniche

Il nostro nuovo fondello "Soft"

Per garantire più comfort in sella, abbiamo creato questo fondello scamosciato "Soft".
Il tessuto scelto è morbido e traspirante. La zona di rinforzo è morbida, con una densità misurata di 65 kg/m3 ed uno spessore di 13mm. Questo fondello assicura una seduta confortevole durante l'attività, per una durata di circa 1 ora in bici da corsa.

Forma

La forma dei rinforzi (zona in schiuma più spessa) è stata stabilita da dei test su un telo di pressione. Questo test, realizzato su dei ciclisti, consiste nel rilevare la misurazione dei punti di pressione esercitati sulla pelle. Abbiamo potuto tracciare la zona di rinforzo selezionando i punti di contatto in cui la pressione è maggiore.
La forma globale del fondello è stata disegnata dai modellisti a partire da una stampa su manichino ed approvata dopo diverse prove e diversi test d'uso.

Zone di rinforzo

L'appoggio è ben coperto a livello dell'ischio ed è protetta anche la zona perineale. La zona di rinforzo è abbastanza stretta a livello del cavallo, per non provocare irritazioni/sfregamenti mentre si pedala. Nel rinforzo sono stati goffrati dei canali per ottenere una flessibilità migliore.

Consigli di manutenzione

Prodotto lavabile in lavatrice a 30°. Programma per capi sintetici. Mettere il prodotto a rovescio. Non usare ammorbidente. Fare asciugare appeso in un luogo caldo e aerato. Non usare l'asciugatrice. Non lavare a secco. Non usare cloro. Non mettere sul calorifero.

Test prodotto

La nostra equipe di ideatori prodotti del B'TWIN VILLAGE, a Lille, si impegna continuamente per migliorare il comfort dei nostri clienti in bici.
Il nostro chiodo fisso è quello di sviluppare prodotti che rispondano alle necessità d'uso, per eliminare qualunque disturbo agli utilizzatori.
Li testiamo poi sul campo, perché solo mettendoli in una situazione reale, come la vivranno i nostri clienti, possiamo continuare a migliorarli.

Un'etichetta per confrontare l'impatto ambientale dei prodotti

L'impatto ambientale del prodotto viene calcolato sulla totalità del ciclo di vita del prodotto attraverso indici diversi. Per aiutarti a identificare facilmente i prodotti dalle migliori performance ambientali, è stata realizzata una valutazione A-B-C-D-E che pone a confronto tra loro i prodotti di una stessa tipologia (T-shirt, pantaloni, zaini, ecc, ...).
Decathlon è un attore volontario di questo processo di informazione ambientale.
Ulteriori info: https://www.youtube.com/watch?v=1F_NFGSMs2M

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 85% Polietilentereftalato (PET), 15% Elastan Cuscinetto 100% Poliuretano (PU) Imbottitura - Tessuto esterno 85% Polietilentereftalato (PET), 15% Elastan

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
3,14 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Più informazioni sulla misurazione delle emissioni di CO2 dei nostri prodotti