Isolamento termico
Con una soletta spessa e calda, terranno i tuoi piedi caldi fino a -32°C (o -23°C mentre sei fermo)
livello di pratica | esperto |
frequenza | intensivo |
impermeabilità | Impermeabile, idrorepellente |
materiale interno | Fodera in feltro |
materiale principale | Poliestere |
larghezza del piede | medium |
tipo di chiusura | lacci |
altezza stivali | stivali alti |
suola staccabile | Soletta amovibile |
stato | nuovo |
tipo di stivale | stivali classici |
tecnologia suola esterna | Contatto neve |
stagione | inverno, autunno |
tipo di chiusura | Laccio tradizionale |
tipo di giacca | fodera amovibile |
temperatura comfort | -22°C |
Fodera e calza di: 75.0% Poliestere, 25.0% Lana |
Parte sopra del: 20.0% Poliuretano, 30.0% Etilene Vinile Acetato, 50.0% Poliestere |
Suola di: 100.0% Gomma sintetica |
Riporre in un luogo aerato e asciutto, al riparo da luce e umidità. Estrarre sempre la scarpetta, per farla asciugare bene. Lavare la scarpetta in lavatrice a 30°C max, ma mai in asciugatrice.
Non asciugare in asciugatrice.
Nel nostro Sportslab, testiamo l'ergonomia, la termicità e la resistenza dei nostri prodotti. Poi i test finali li facciamo sul campo, in montagna.
Test termici
Gli scarponi vengono testati in laboratorio, in condizioni simulate, e in montagna, in condizioni reali, da una serie di utilizzatori. Abbiamo chiesto loro di dirci quando iniziano a sentire freddo ai piedi, e siamo arrivati alla conclusione che questi scarponi tengono confortevolmente al caldo fino a -23 °C (da fermi) o a -32 °C (in movimento).
Test di resistenza
In laboratorio, i nostri ingegneri accelerano l'invecchiamento degli scarponi e li espongono ai raggi UV per testare la resistenza. Infine, controllano se tutti i componenti (come occhielli, velcri e attacchi) resistono all'usura in tutte le condizioni.