Impermeabilità del tessuto
Si misura la resistenza di un tessuto alla pressione dell'acqua in mm di colonna d'acqua (test basato sulla norma ISO 811). Più la pressione è alta, più il tessuto è impermeabile. Un tessuto con impermeabilità di 2.000mm resiste dunque ad una pressione esercitata da 2.000mm d'acqua (corrispondente ad un acquazzone di 2 ore). L'impermeabilità si esprime in schmerbers (per esempio: 2000 schmerbers).
Effetto antivento
Il tessuto è reso impermeabile e quindi antivento grazie al rivestimento sul lato interno. Infatti un tessuto impermeabile ha le caratteristiche tecniche per essere certificato antivento. E' molto importante ripararsi dal vento, in attività o a riposo, perché il vento raffredda enormemente il corpo.
Traspirabilità del tessuto
La traspirabilità di un materiale è misurata dalla sua “Resistenza Evaporativa Termica” (RET).
È la sua capacità a rilasciare verso l'esterno il vapore acqueo prodotto dal corpo durante l'attività e prevenire così l'accumulo di acqua sulla pelle.
Più il RET è basso, più il tessuto è traspirante.RET ≤ 6: tessuto molto traspirante RET ≤ 12:tessuto traspirante RET ≤ 20: tessuto poco traspirante. Il nostro prodotto ha un RET=12.
Resistenza dei tessuti
Test di resistenza all'abrasione e agli sfregamenti: verifichiamo per esempio che i pile non facciano i pallini grazie a test di laboratorio. Test di tenuta dei colori: la resistenza delle tinture è attentamente verificata, per assicurare che non sia possibile alcun rilascio a contatto con la saliva. Test d'invecchiamento: i ripetuti lavaggi non devono modificare le proprietà del tessuto, il suo comportamento, lo spessore o l'aspetto.
Dettagli tecnici
Polsini elasticizzati.
Fodera interna a rete, dorso ventilato.Tasca "connessa" per far passare gli auricolari.
Lavaggio
1/ Lavare in lavatrice (30°): parti in velcro chiuse, detersivo delicato. Giacche e pantaloni a rovescio. Allenta fettucce e parti elastiche. 2/ Evitare di piegare troppo l'indumento in lavatrice: rischio di deterioramento. 3/ Non mischiare i colori. 4/ Non utilizzare candeggina. 5/ Risciacquare abbondantemente e centrifugare poco. 6/ Asciugatura a scelta: asciugare appesa, o in asciugatrice (temperatura e durata minime).
LA NOSTRA POLITICA AMBIENTALE
Poiché siamo consapevoli che dobbiamo agire per preservare il nostro terreno di gioco, Quechua si impegna a limitare l'impatto ambientale dei suoi prodotti.
Oggi questo prodotto non è eco-ideato, ma noi lavoriamo ogni giorno per renderlo più sostenibile:eco-ideazione, riparabilità e sostenibilità sono al centro dei nostri piani di sviluppo.