Taglio e vestibilità
Modello aderente.Volume interno che permette di portare questa giacca con un 2° strato caldo, tipo un pile o una giacca in ovatta tecnica.
Cappuccio
Visiera rigida preformata per il massimo della protezione.
Sistema di tasche
1 tasca pettorale con zip nella quale comprimerla.
Materiali principali
Parte azzurra - membrana 2,5 strati impermeabile e traspirante.
Parte bianca - tessuto antivento ultra idrorepellente. Il che garantisce più leggerezza, comprimibilità e traspirabilità alla giacca.Tutte le cuciture sono stagne, per rinforzarne l'impermeabilità globale.
Traspirabilità del tessuto
Oltre alla traspirabilità dei tessuti utilizzati, Quechua sviluppa soluzioni tecniche (zip, aerazioni, mesh...) che migliorano la ventilazione globale.
Questi sistemi di ventilazione permettono di regolare la temperatura all'interno della giacca e di facilitare la dispersione del sudore durante l'attività sportiva.
Tessuto in membrana o indotto
L'induzione è una sorta di "pasta" applicata all'interno del tessuto, che lo rende impermeabile, restando traspirante. E' spesso meno costosa di una membrana e richiede una fodera per proteggerla.
La membrana è una sorta di film plastico molto sottile (poliuretano) che rende il tessuto impermeabile e traspirante. E' più morbida, più leggera, più resistente e spesso più traspirante dell'induzione. Questa giacca ha una membrana.
Tessuto 3 strati, 2 strati o 2,5 strati.
3 strati: La membrana è incollata tra lo strato interno e lo strato esterno del tessuto. Questa costruzione aumenta la longevità della membrana e le performance del tessuto.
2 strati: la membrana è incollata unicamente al tessuto esterno, la fodera interna di protezione generalmente è "libera". Questa costruzione è generalmente meno cara, ma più pesante.
2,5 strati: la membrana è protetta all'interno da una specie di vernice piuttosto che da uno strato reale, per un massimo di leggerezza..
Idrorepellenza del materiale
L'idrorepellenza di un tessuto è la sua capacità di far scivolare una goccia d'acqua in superficie, senza assorbirla. Così il tessuto non s'inzuppa d'acqua, resta leggero, traspirante e caldo. L'idrorepellenza si ottiene con un trattamento sulla parte esterna del tessuto. Questo trattamento deve essere rinnovato per tutta la durata di vita del prodotto (noi consigliamo ogni 3 lavaggi). Tutte le giacche Quechua sono idrorepellenti.