Giacca viaggio donna 3in1 ARCTIC 900 |-33°

399,99€

8562266

Giacca lunga modulare a triplo strato, impermeabile ed estremamente ben isolata per temperature molto rigide.Studiata per le escursioni artiche.

La giacca artica modulare 3 in 1 impermeabile è un modello senza pari, uno dei più tecnici sul mercato, sviluppato per affrontare le condizioni più estreme. Nulla ti fermerà.

Colore:

Blu spento / Blu denim

Taglia:

Guida Taglie
  • Reso gratuito entro 365 giorni

Vantaggi prodotto

Resistenza all'abrasione

Tessuto robusto (147 g/m2; 70 denari) sulle zone da proteggere.

Temperatura ottimale

Temperature consigliate per escursioni lente sulla neve T1* -25°C, T2-33 °C;

Impermeabilità

Tessuto impermeabile (8.000 mm Schmerber). Principali cuciture stagne.

Apporto termico

Imbottitura ovatta (209 g in L).Cappuccio tempesta regolabile.

Modularità

Giacca 3in1.La giacca impermeabile e il piumino possono essere separati.

Facilità di utilizzo

Zip sovradimensionate, dotate di lunghi cordini facili da usare con i guanti.

Ventilazione

Membrana traspirante e zip sotto le braccia per una ventilazione molto efficace.

Informazioni tecniche

Perché una collezione artica da Decathlon? Una vera sfida per le nostre squadre?

Nel trekking, le condizioni climatiche variano con le attività e i luoghi di pratica e possono richiedere linee di abbigliamento specifiche. Una sfida? SI! Sono infatti necessari anni per sviluppare tali equipaggiamenti. Lavorare con dei professionisti dell'avventura è stato fondamentale, non avevamo tutte le conoscenze, l'esperienza e le idee necessari per sviluppare tutti i dettagli necessari per l'esplorazione artica e per rendere il completo il più confortevole possibile.

Perché una giacca modulare 3 in 1? Semplicemente perché è la più efficace.

3en1 è la combinazione di uno strato molto caldo (piumino) + strato super protettivo (giacca a vento - blizzard & Waterproof)..
Il calore deve restare all'interno.
Il calore rimane all'interno, poiché sfruttiamo al massimo il sistema multistrato (diversi strati di indumenti che occupano tutte funzioni diverse, che possono sovrapporsi):
1 strato protettivo dal vento, pioggia neve + 1 strato termico per combattere il freddo + 1 sotto-strato che disperde il sudore.

*hai sentito parlare del sistema multistrato?non è complicato ed è molto importante

L'abbiamo imparato dai paesi del nord: Canada, Svezia, Finlandia, Norvegia, Islanda. La stratificazione è un modo di vestire usato dai locali per stare comodi fuori durante le loro attività, indipendentemente dal meteo. Il sistema prevede l'uso di più strati di abbigliamento che hanno tutti funzioni diverse. Chiaramente, questa tecnica è essenziale per termoregolare perfettamente il tuo corpo durante il riposo e soprattutto durante l'attività.

Strato protettivo della nostra giacca modulare 3 in 1:alcune caratteristiche tecniche che la definiscono.

Questa giacca impermeabile ha:
- un collo ultra alto (oltre il mento) e un profondo cappuccio a prova di bufera regolabile, per una protezione ottimale contro i venti molto aggressivi e rotanti. - una pelliccia sintetica amovibile ad alte prestazioni con pelo lungo - membrana 100% antivento, 100% impermeabile, 100% cuciture impermeabili - polsini regolabili con nastri scratch per il freddo intenso - una patta paraneve - un tessuto di rinforzo sulle zone più esposte.

Piumino o sintetico? attenzione alle idee sbagliate

Il piumino è più leggero e si comprime meglio con tempo asciutto.
Ma a calore equivalente l'isolante sintetico conserva molto meglio il calore quando è bagnato o umido. È anche molto più facile da lavare. Il ragionamento è lo stesso per i sacchi a pelo. La maggior parte degli utilizzatori che sperimentano bivacchi invernali di più giorni usano piumini con isolamento sintetico. Sono molto più efficienti con il passare del tempo e rimangono caldi anche bagnati!

Il taglio femminile offre una grande libertà di movimento nel trekking e nel bivacco. Il tutto, restando al caldo.

Giacca asimmetrica perché appositamente adattata alla morfologia della donna in trekking, offre grande libertà di movimento e isolamento termico.Poiché la giacca è lunga e copre la parte inferiore dei glutei, abbiamo aggiunto 2 cerniere corte a soffietto sui fianchi. Mantengono un'importante protezione contro il vento freddo senza causare ostacolo o impedimenti ai movimenti, in trekking o in bivacco in posizione seduta.

Tasche adattate all'escursionismo artico.Tutto si raffredda, anche le batterie

RED Pocket è una tasca di sicurezza per tenere caldo il telefono. Il piumino interno ha ampie tasche sul petto per le mani che scaldano le dita irrigidite dal freddo intenso e possono accogliere piccole attrezzature. Ampie tasche all'interno e sotto il petto per ospitare una maschera da sci e guanti per esempio.Il design adattato assicura che le tasche anteriori non vengano ostacolate dalla cintura addominale quando si trasporta uno zaino.

Giacca adatta all'uso di guanti spessi e sottili.Zip frontale: cursore singolo o doppio?

Abbiamo testato tutto: cursore singolo o doppio, con o senza calamita, ecc.
Ma quando le dita sono insensibili e il materiale è molto stressato dal freddo, sono le cose semplici che hanno funzionato durevolmente.
Quindi zip frontale principale con cursore semplice! È di gran lunga quella che consente l'uso "possibile" con i guanti al freddo.Anche i nostri partner hanno fatto questa scelta!
I nostri bottoni e le zip principali sono sovradimensionati (+ tiretto).

Sistema di tasche specifiche per l'esplorazione, l'osservazione, l'orientamento: la tasca Napoleon

Le "Tasche Napoleon", sono presenti su tutta la collezione Artico.
Nascosta sotto la patta, questa tasca può essere utilizzata senza aprire la giacca.È l'ideale per riporre una mappa o un paio di occhiali, restando al caldo.
Consiglio:le tasche in MESH permettono di ridurre l'umidità dei guanti riscaldati dal corpo.

Parliamo spesso di calore, ma mai abbastanza di regolazione termica

Le zip sotto le braccia offrono una comoda regolazione della temperatura.
il taglio lungo e ampio offre molto spazio per gli strati isolanti intermedi, consentendo così una regolazione termica efficace e immediata.Poiché il nemico numero uno delle escursioni artiche è sudore. Particolare attenzione è stata dedicata al design delle zip per poter essere utilizzate con un solo gesto e durante l'esercizio senza togliere la giacca.Suggerimento video

Perché hai bisogno di una giacca con ventilazione, quando fa molto freddo?

Devi averlo vissuto senz'altro anche tu! Nelle escursioni invernali, lo sforzo è intenso e genera calore, TROPPO calore. È chiaro che il nemico numero 1 non è la mancanza di calore, ma il sudore.Semplici regole da seguire:
adattare il proprio ritmo per sudare il meno possibile, vestirsi a più strati e utilizzare la ventilazione meccanica tutte le volte che è necessario.
Questa giacca 3 in 1, facilita e ottimizza tutto questo; per il ritmo lasciamo fare a te ;)

Perché una giacca impermeabile per il gran freddo?

In ambiente artico, anche se le condizioni a seconda del periodo di partenza possono essere molto bagnate, questa giacca ti proteggerà perfettamente dalla neve e persino dalla pioggia (cuciture nastrate) ma abbiamo fatto questa scelta per un altro motivo!Il tessuto impermeabile è una barriera impenetrabile contro l'umidità e ti terrà asciutto a colpo sicuro. Questa barriera limiterà l'ingresso di umidità all'interno e manterrà la giacca morbida.

Per capire, come viene misurata l'impermeabilità del nostro tessuto?

La resistenza di un tessuto viene misurata a una pressione dell'acqua espressa in mm di colonna d'acqua (test basato su norma ISO 811). Maggiore è la pressione, più il tessuto è impermeabile. Un tessuto con impermeabilità di 8 000 mm resiste dunque ad una pressione esercitata da 8 000mm d'acqua. Questo corrisponde a un equivalente di 100 l di acqua / m² / ora per 3 ore, l'equivalente di un temporale in montagna.

Come viene misurata la temperatura consigliata?

È in laboratorio che abbiamo testato la temperatura ambiente per la neutralità termica di questa giacca (né calda né fredda). Questi risultati sono stati ottenuti secondo la norma ISO 11079. Abbiamo rispettato le seguenti condizioni: un'intensità di pratica corrispondente al metabolismo di un'escursione lenta (4 km/h) sulla neve con un carico di 10 kg sulla schiena.

A cosa corrispondono queste temperature

T1 - La temperatura di neutralità termica o equilibrio termo-neutro è una temperatura sicura, che può essere tollerata per un periodo di tempo molto lungo (né caldo né freddo).
T2 - la temperatura termica di equilibrio freddo è una temperatura sicura, che può essere tollerata per un lungo periodo di tempo con il corpo leggermente raffreddato, sensazione di freddo soprattutto alle estremità).
T3 e T4 sono temperature limite. Non siamo in comfort, ma in una possibilità di utilizzo a breve termine.

Quando abbiamo a che fare con una pulka, o una slitta, che temperature possiamo aspettarci di affrontare?

Tirare un peso sulla neve è più facile che portarlo sulla schiena (divide il peso percepito quasi per 3), ma non sarà comunque semplice! Né tanto caldo!Questi risultati ottenuti in laboratorio e in prove sul terreno nei luoghi più freddi del pianeta permettono di considerare temperature:T1= -25°C, T2 = -33°C per un carico ridotto di 10 kg e per un carico maggiore > 30 kg: T2 = -40 °C (4km/h) vedere + se lo sforzo è molto intenso.

Posso trainare una pulka o una slitta con questa attrezzatura? Cos'è una pulka?

Per le trekker artiche, la pulka sostituisce uno zaino di grandi dimensioni.Viene utilizzata principalmente per i raid nordici (da pochi giorni a diverse settimane).Questo mezzo di trasporto ti permette di portare con te tutta la tua attrezzatura: tenda, sacco a pelo, effetti personali.

Attenzione: tutte le temperature sono comunicate a titolo indicativoÈ un aiuto alla scelta non una verità assoluta

Perché anche se il nostro equipaggiamento è sottoposto a test sul campo nei luoghi più freddi del pianeta e i nostri test di laboratorio protocollati hanno un alto livello di oggettivazione, ogni individuo è diverso, anche il suo vissuto e il suo sentire. In condizioni estreme, è importante tenere presente che queste temperature sono indicative.Ognuno deve adattare la propria attrezzatura alle proprie esigenze al fine di garantire la propria sicurezza.

Il completo?Il nostro manichino è stato equipaggiato secondo il principio dei multistrati specifici per l'Artico.

Completo utilizzato per la misurazione su manichino termico realizzato in laboratorio:- Giacca modulare 3 in 1 PARKA ARCTIC 500 DRY UOMO - Pantaloni Salopette Forclaz ARCTIC BIB 500 DRY LCT-ECH-14188-2 - Berretto da trekking - Strato 1 Quechua LCT-ECH-14189-2 - Calze Quechua LCT-ECH-14195-2 - Pile Quechua LCT-ECH-14190-2 - Guanti da Trekking - Scarpe

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 84% Poliammide (PA), 16% Elastan Rivestimento principale 100% Poliammide (PA) Imbottitura 100% Polietilentereftalato (PET) Tessuto della manica 86% Poliammide (PA), 14% Polietilentereftalato (PET) membrana 100% Poliuretano (PU) Rivestimento caldo 100% Polietilentereftalato (PET) Cappuccio 100% Acrilico (PAN) Polsino 80% Poliammide (PA), 20% Elastan Tasca 74% Polietilentereftalato (PET), 26% Elastan Collare 57% Poliuretano (PU), 43% Polietilentereftalato (PET)

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Conservare in un luogo secco ed aerato.

TEST

Per aiutarti, Forclaz comunica le temperature d'utilizzo consigliate sui prodotti delle linee gran freddo. I test sono realizzati in camera climatica per misurare l'isolamento termico dei prodotti su un manichino. Questi risultati sono poi completati da studi fisiologici realizzati dalle squadre Decathlon Research per calcolare la sensazione di caldo/freddo in situazione reale.

Approvato da

Tutti i nostri modelli sono testati sul campo da utenti rappresentativi, test che completiamo in parallelo con test di laboratorio.Il duplice scenario è un modo esaustivo ed esigente per ideare e far progredire continuamente la tecnicità e il design dei nostri prodotti FORCLAZ.Anche il tuo feedback viene preso regolarmente in considerazione, per migliorare costantemente la nostra offerta.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Asciugatura nell'asciugatrice - Temperatura moderata

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Immagini

Giacca viaggio donna 3in1 ARCTIC 900 |-33°

Video

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte