Guanti montagna bambino SH100 PILE neri

1,99€
8369957

La nostra squadra di ideatori ha ideato questi guanti per proteggere le mani dei bambini dal freddo, durante le loro escursioni sulla neve.

Questi guanti caldi e resistenti sono stati ideati in poliestere riciclato.

Domande & Risposte

Colore:

NERO

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Apporto termico

Temperatura di comfort compresa tra 0 e 5°C Pile con densità di 140g/m²

Gestione dell’umidità

Poliestere, disperde il sudore.

Rapidità di asciugatura

Grazie al pile, asciugano velocemente all'aria aperta.

Informazioni tecniche

In che modo il guanto terrà le mani del mio bambino al caldo?

Realizziamo test termici basati su misurazioni della temperatura cutanea sul dito e raccogliamo la sensazione del comfort termico del bambino in base al guanto indossato e alla temperatura esterna. Questo si basa sulla pratica dello sci e delle escursioni.
L'intervallo di temperatura è calcolato in modo tale che il 70% degli utilizzatori abbia una sensazione di calore confortevole.

Come protegge dal freddo, il pile?

Il pile imprigiona l'aria grazie al volume ottenuto dalla tessitura; quest'aria mantiene caldi grazie al suo potere naturalmente isolante. E' la smerigliatura che permette di imprigionare l'aria.

Come proteggere adeguatamente le mani dal freddo?

Proprio come indossi più strati quando ti vesti per il trekking, puoi indossare sotto i guanti i sottoguanti, che fungeranno da intimo termico. Questo sistema multistrato consente di creare diversi cuscinetti d'aria intorno alle mani, isolandoli efficacemente dal freddo!
Ricorda di indossare guanti abbastanza grandi da impedire la compressione delle dita. Questo perché la compressione rallenta la circolazione sanguigna, che potrebbe raffreddare le mani.

Come tenere calde le mani con l'abbigliamento giusto?

Il corpo in attività crea calore, che viene conservato grazie all'isolamento termico dell'abbigliamento indossato. Se questo è inadeguato, il corpo si raffredda e la circolazione sanguigna alle estremità (comprese le mani) si riduce, così da mantenere il busto al caldo.Il tuo abbigliamento può quindi svolgere un ruolo determinante nell'ottimizzazione del calore delle mani.Nel dubbio, è sempre meglio scegliere guanti da trekking un po' più grandi, che troppo piccoli.

I tuoi guanti hanno preso la pioggia?

In questo caso, asciugali in un luogo asciutto, ma evita di metterli su una fonte di calore. Ciò potrebbe effettivamente danneggiare la fibra e deformarla!

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Abbiamo integrato il 100% di poliestere riciclato in questo prodotto.
Cosa significa? Che oltre ad essere tecnico, questo prodotto è stato progettato tenendo conto del suo impatto ambientale. In breve: il filato del poliestere è prodotto a partire dal petrolio. Utilizzare il poliestere riciclato significa recuperare, trasformare prodotti destinati ad essere scartati come scarti di produzione o bottiglie di plastica piuttosto che utilizzare nuove risorse petrolifere. E questo è già un passo in avanti, no?

Peso

4 - 6 ANNI : 0.014 kg
8 - 10 ANNI : 0.018 kg
12 - 14 ANNI : 0.02 kg

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 100% Polietilentereftalato (PET)

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Riporre in un luogo asciutto ed aerato.

TEST

La nostra squadra d'ideatori si trova ai piedi del Monte Bianco, in Alta Savoia (Francia). Tutto l'anno, i nostri ideatori creano e sviluppano prodotti belli, semplici e tecnici. In seguito, vengono testati in condizioni d'uso reale per garantire la qualità dei prodotti.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
0,86 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Più informazioni sulla misurazione delle emissioni di CO2 dei nostri prodotti