Guanto free hockey IH 100

11,99€
8514418

La nostra squadra di ideatori, giocatori praticanti, ha progettato questi guanti per giocare a free hockey e imparare a pattinare.

Il guanto delle partite all’aperto.

Domande & Risposte

Colore:

NERO / Blu elettrico / NERO

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Protezione dai colpi

Ripara la mano dalle cadute nel free hockey.

Informazioni tecniche

Protezioni

Il guanto ripara la mano da cadute, urti e colpi quando si gioca a free hockey e quando si impara a pattinare.

Avvolgimento

Il guanto è provvisto di cinturino per toglierlo senza perderlo. Resta appeso al polso.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 100% Polietilentereftalato (PET) Palmo 100% Polietilentereftalato (PET) Fodera 100% Polietilentereftalato (PET) Rivestimento 100% Poliuretano (PU)

Limiti d'utilizzo

Non indicato per l’hockey in club.

Consigli di manutenzione

Lavaggio a mano

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
3,51 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Scopri di più
environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: D
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più