Come scegliere i manubri?
Qualunque sia il tuo livello, prendi dei manubri che ti permettano di eseguire correttamente i movimenti: quindi è meglio dare priorità alla qualità piuttosto che alla quantità. Alla fine della seduta, devi sentire che i muscoli hanno lavorato bene.
La scelta del peso dipende anche dai muscoli che vuoi lavorare: prendi pesi a partire da 2Kg per rafforzare la parte inferiore del corpo e dividi il carico in 2 per lavorare la parte superiore del corpo.
Oh no, non so che esercizi fare... qualche idea?
Ovviamente abbiamo delle idee! Ecco, ti proponiamo di copiare e incollare nel tuo browser questo indirizzo:
https://contents.mediadecathlon.com/s839587/k$f50a938fc6d427f41f23dccaee7056d6/fiche%20dumbells%20a4.pdf
Si tratta di un poster scaricabile gratuitamente sullo smartphone e facile da stampare. Sviluppato in collaborazione con dei coach sportivi qualificati, troverai una decina di esercizi da realizzare per lavorare tutto il corpo.
Come progredire con i manubri?
Per preparare il corpo all'attività, è importante iniziare sempre le sedute di fitness con un riscaldamento completo del corpo, usando carichi leggeri.
Se sei agli inizi, usa carichi leggeri (a partire da 0,5 kg) anche per assicurarti di realizzare correttamente gli esercizi. Quando avrai acquisito più esperienza, potrai aumentare progressivamente il carico (circa 0,5 kg ogni 2 sedute).
Un piccolo consiglio in più
Per variare gli allenamenti e progredire sempre un po' di più, punta anche sull'ampiezza e sulla velocità di esecuzione dei movimenti. Ricordati anche di saltare da un peso all'altro... Beh, ovviamente non letteralmente ;) !