REDTED

Camicia da ciclismo retrò Eddy le Cannibale - REDTED

77,50€

Camicia vintage Eddy le Cannibale | ATTENZIONE !!! scegliere una taglia in più rispetto alla propria taglia normale

Colore: MULTICOLORE

  • S Indisponibile
  • L Indisponibile
  • 3XL Indisponibile
  • 4XL Indisponibile
  • 5XL Indisponibile

Venduto e spedito da Retro Cycling

  • Reso gratuito entro 30 giorni

Descrizione

Nato il 17 giugno 1945 nella cittadina belga di Meensel-Kiezegem, nel Brabante fiammingo, è diventato il miglior ciclista di tutti i tempi: il mito del ciclismo Eddy Merckx. Eddy aveva tutto: classe, potenza, temperamento, professionalità e l'aspetto di una star del cinema. In onore del barone Merckx, RedTed ha realizzato la maglia da ciclismo "Le Cannibale". Una splendida maglia da ciclismo realizzata con le squadre di Eddy: Solo Superia 1965 | Peugeot 1966-1967 | FAEMA 1968-1970 | Molteni 1971-1976 | FIAT 1977 | C&A 1978. Correte come "Le Cannibale" con una coloratissima maglia da ciclismo che racchiude 17 anni di gloria ciclistica. Solo Superia Cycling Team - 1965Squadre a ruote Eddy Merckx - 1965 - 1978 Eddy era un ciclista, un cronoman, uno scalatore e un velocista. In breve, ha fatto di tutto: grandi e piccoli giri a tappe, campionati del mondo, classiche, record del mondo. Eddy ha vinto tutto, o meglio, ha lasciato che gli altri non vincessero quasi nulla, li ha mangiati con pelle e capelli, si è rivelato un "cannibale". In totale, nella sua carriera ha vinto ben 525 gare, tra cui 32 classiche, come la Milano-Sanremo per sette volte. E 11 grandi giri: cinque volte il Giro d'Italia, cinque volte il Tour de France, una volta la Vuelta e quattro volte il titolo mondiale. Merckxissimo! Altri grandi ciclisti come Luis Ocaña, Felice Gimondi e Joop Zoetemelk hanno sofferto del grande "cannibale", che non faceva regali e lasciava solo gli avanzi. Dopo essere diventato campione del mondo dei dilettanti nel 1964, Merckx si trasferì in un altro paese. - non ancora ventenne - al ciclismo professionistico. Il suo debutto avvenne il 29 aprile 1965 con la bella maglia rossa della Solo-Superia nella prestigiosa classica della Flèche Wallonne. Dovette ritirarsi, ma in seguito mise questa classica nel suo palmares per ben tre volte (1967, 1970, 1972). A causa della rivalità con il leader Rik van Looy, Eddy indossò la maglia nera e bianca della Peugeot-BP dopo un solo anno. Nel 1966 vinse la sua prima grande classica, la Milano-Sanremo, con questa maglia, che lo avrebbe visto vincere altre sei volte in seguito. E vinse anche il suo primo titolo mondiale. Nel 1968, Merckx passò ai colori bianco-rossi della squadra ciclistica italiana Faema. Con la Faema vinse il suo primo Giro d'Italia, ne avrebbe vinti altri quattro, secondo Eddy in realtà 5, il Giro d'Italia del 1969 fu a suo avviso ingiustamente tolto dalla corsa a causa del doping. Nel 1969 la squadra Faema si sintonizzò maggiormente con Eddy e ne seguì un anno di grande successo. Vittorie in diverse classiche, al Giro e, per finire, il suo primo Tour de France. Dal 1971 al 1976, Eddy Merckx ha corso con la maglia arancione del produttore italiano di salumi Molteni. Con la maglia ciclistica arancione sulle spalle, ottenne numerose vittorie;

Composizione/ Consigli

Composizione

Poliestere

Recensioni