Pura performance
Di questa bici mtb all mountain colpisce l'equilibrio tra maneggevolezza e pedalata
livello di pratica | intermedio |
intensità | intensità forte |
assistenza elettrica | Senza assistenza elettrica |
carico massimo | 120 kg |
tipo di telaio | telaio in carbonio |
taglia della ruota | 29" |
numero di velocità | 12 velocità |
connettività | Non connesso |
stato | nuovo |
tipo di freni | freni a disco idraulici |
diametro del manubrio | 31,8mm |
numero di portabottiglie | 1 |
compatibilità canotto sella | Compatibile con canotto sella telescopico |
attacco per borsa | Senza attacco per borsa |
tipo di canotto sella | telescopico |
tipo di caricatore | Senza caricatore |
capacità della batteria (in wh) | 0 Wh |
posizione motore elettrico | Senza motore |
coppia max motore | 0 Nm |
batteria amovibile | Senza batteria |
corsa sospensione posteriore | 130mm |
corsa sospensione anteriore | 140mm |
peso (in kg) | 13,8kg |
ampiezza manubrio | 780mm |
batteria integrata | non indicativo |
sospensione | Completamente ammortizzata |
autonomia (in km) | non interessato |
Telaio bici: 100.0% Fibra di carbonio |
Non adatta per la pratica MTB DH.
I prodotti ROCKRIDER vengono progettati, sviluppati e testati nel nostro centro prima di essere messi alla prova sul campo, in condizioni reali.
Test sul campo
Tutti i prodotti ROCKRIDER devono garantire delle performance eccellenti. Pertanto quando i nostri ingegneri sono soddisfatti dei risultati raggiunti nei test di laboratorio, affidiamo i prodotti a una squadra di ciclisti per metterli alla prova su sentieri sterrati, nel fango e sull'erba, con il bello e il brutto tempo. I nostri collaudatori si concentrano sulla stabilità, sulla trazione e sulla maneggevolezza. E sulla base dei loro feedback facciamo la messa a punto finale.
Riparazioni bici
Anche se fai una manutenzione regolare, con il tempo alcuni pezzi si consumano. È normale. La maggior parte delle riparazioni sono relativamente facili, quindi è sempre utile avere con sé gli strumenti giusti per rimontare in sella velocemente. Alcuni sono specifici (come la frusta per catena / smontacassetta) mentre altri sono più generici Comunque, se non te la senti di fare una riparazione, puoi portare la bici nel tuo laboratorio Decathlon, dove i nostri tecnici ti aiuteranno con piacere.
Rodare i freni
Quando la bici lascia il negozio, le pastiglie e i dischi sono nuovi, quindi non frenano come dovrebbero. Una frenata continua (in discesa, ad esempio) può surriscaldare e "vetrificare" le pastiglie. Per questo raccomandiamo di rodarle con una decina di frenate, decelerando da 25 a 5 km/h senza bloccare la ruota (con un freno per volta). Se le pastiglie si vetrificano (cioè, diventano lisce e lucide) puoi passarle con della carta vetrata fine. E dopo averle rimontate, rodale ancora.
Regolare le forcelle
Le forcelle ROCKSHOX devono essere regolate in base al tuo stile di pedalata, al tuo peso e al terreno. Per calcolare la pressione raccomandata (in PSI), clicca qui. La pressione viene usata per calcolare il SAG, cioè di quanto affonda la sospensione quando il ciclista monta in sella. Per una MTB completamente ammortizzata, scegli un SAG alto (fra 30% e 35%). Per una corsa più competitiva ed efficiente, preferisci la rigidità (fra 25% e 30%).
Manutenzione della bici
La manutenzione è fondamentale per tenere bene tutti i componenti, e poterti divertire in sella alla bici più a lungo. Oltre a pulirla, è importante fare un controllo regolare per evitare l'usura prematura, la ruggine e i cavi grippati. Dopo i primi usi, alcuni componenti possono allentarsi un po'. Per questo offriamo una messa a punto gratuita della MTB entro 6 mesi dall'acquisto. Guarda il nostro sito Internet per trovare il laboratorio bici Decathlon più vicino.