Storia del design (parte 1)
L'esperienza acquisita nel tempo e i feedback dei clienti ci hanno permesso di rispondere meglio ai bisogni degli utilizzatori. Abbiamo quindi optato per qualche importante cambiamento rispetto al vecchio modello:
- Il reticolo luminoso è migliorato, l'interruttore alterna la posizione OFF a posizioni di intensità variabili.
- Il piano inclinato sull'anello dello zoom aiuta a vedere lo zoom senza perdere la posizione.
Storia del design (parte 2)
- L'unità delle torrette è stata sostituita con una versione più semplice da usare: 1 click = 1,5 cm a 100 m. Una regola semplice aiuta a conoscere il valore del click a qualsiasi distanza.
Esempio: a 50 m, si è due volte più vicino che a 100 m, quindi il valore del click è la metà: 1,5 cm / 2 = 0,75 cm.
Abbiamo anche aggiunto dei coperchi per riparare le lenti dalla pioggia e migliorare la visibilità.
Caratteristiche
Corpo: 30 mm (anello da 30 mm).
Zoom: da 1x a 4x.
- Lunghezza: 255 mm.
- Peso: 400 g.
Diametro obiettivo: 24 mm.
Pupilla di uscita: 8,4 - 4,8 mm.
Campo visivo da 100 m: 37 - 9,6 m.
Distanza oculare: 111 - 82 mm.
Reticolo luminoso: 6 livelli, 1 pila CR2032 inclusa.
Regolazione torrette: 1/2 MOA, 1,5 cm a 100 m.
Intervallo totale: 200 MOA.
Regolazione diottria: +2 -2D.
Temperature funzionali: da -10 °C a +60 °C.
Antiappannante: spurgo all’azoto.
Trattamento superficie: anodizzazione dura, antigraffio.
Come si monta
Mettere i due collari sull'arma.
Mettere l'ottica nei collari.
Imbracciare la carabina con gli occhi chiusi. Quando si aprono gli occhi, l'immagine deve essere perfettamente rotonda e integrale, in caso contrario cambiare la posizione dell'ottica e dei collari fino a ottenere un'immagine ottimale.
Una volta definita la posizione, usare una livella o un filo piombato per allineare l'ottica.
A questo punto, stringere con uno schema a croce rispettando la coppia dei collari.
Regolazione dell'ottica
Ogni click sposta il punto d'impatto del proiettile di 15 mm sul bersaglio a 100 m di distanza.
Rimuovere i cappucci metallici, ruotare le torrette nella direzione desiderata per regolare il punto d'impatto:
per sollevare, ruotare verso la U (UP = alto); per spostare verso destra, ruotare verso R (Right = destra).
Regola l'ottica in un centro di tiro accreditato.
Torretta azzerabile
Questa funzione serve a prendere nota dei valori di regolazione se non si usano munizioni diverse in base al tipo di caccia e delle compensazioni per tiri a lunga distanza.
È possibile mettere la graduazione su "0" una volta regolata l'ottica.
Basta svitare le due viti TORX sulla torretta. A questo punto l'anello graduato è libero di girare. Mettere l'anello graduato su 0 e stringere le due viti TORX.