Pantaloni sci uomo PATROL neri

89,99€
8667106

I nostri designer hanno progettato questi pantaloni per vivere il tuo sport senza spendere troppo. Impermeabilità, traspirabilità... Hanno tutto per lo sci freeride.

Questi pantaloni hanno tutto il necessario per sciare comodamente tutto il giorno. Vivi la tua passione senza compromessi per l'impermeabilità, la traspirabilità e la ventilazione.

Domande & Risposte

Colore:

NERO

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Impermeabilità

Membrana 15.000mm. Cuciture 100% stagne. Zip waterproof.

Traspirabilità

Membrana che aiuta a disperdere il sudore, RET12. 2 grandi zip di aerazione.

Libertà di movimento

Taglio ampio, stretch meccanico per la libertà di movimento.

Apporto termico

Strato 3 impermeabile. Per il calore, aggiungi uno strato 2.

Tasche

Una tasca posteriore (zip waterproof) con una tasca a rete per telefono o ARTVA.

Ventilazione

Due ampie ventilazioni sulle cosce per far abbassare la temperatura.

Limita l’ingresso di neve

Ghetta che si posiziona sullo scarpone da sci.

Design anatomico

Cintura in vita per regolare a proprio piacimento.

Informazioni tecniche

Ventilazione

Per rimanere asciutti, è importante avere una giacca impermeabile. Ma non bisogna ritrovarsi bagnati di sudore.
Le ventilazioni svolgono un ruolo importante nella dispersione del sudore.
È per questo motivo che abbiamo equipaggiato questi pantaloni con zip di ventilazione, due grandi lungo le cosce (20 cm nella taglia L).

Taglio

Il taglio ampio è lì per liberare i tuoi movimenti e permetterti di sciare al meglio.
Abbiamo ideato questi pantaloni con un tessuto dotato di elasticità meccanica. Libero nei tuoi movimenti.

Cosa indossare sotto il pantalone da sci?

Per stare al caldo e all'asciutto sulle piste da sci, ti consigliamo di seguire la regola dei 3 strati traspiranti: un intimo termico da sci più o meno caldo per proteggerti dalle intemperie.

IDROREPELLENZA

L'idrorepellenza di un tessuto è la sua capacità di far scivolare l'acqua in superficie, senza assorbirla. Così il tessuto non s'inzuppa d'acqua e resta leggero, traspirante e caldo. L'idrorepellenza si ottiene attraverso un trattamento sula parte esterna del tessuto. Questo trattamento deve essere rinnovato per tutta la durata di vita del prodotto (noi consigliamo ad ogni lavaggio). Tutte le giacche impermeabili Wedze sono idrorepellenti.

Impermeabilità del tessuto

Misuriamo la resistenza di un tessuto a una pressione espressa in mm di colonna d'acqua (test basato sulla norma ISO 811). Maggiore è la pressione, maggiore è l'impermeabilità del tessuto. Un tessuto che abbia un'impermeabilità di 15.000mm resiste dunque alla pressione esercitata da 15.000mm d'acqua.

Traspirabilità del tessuto.

Per sapere se un tessuto è traspirante, si misura la resistenza evaporativa – RET – attraverso un test (basato sulla norma ISO 11092). Minore è la resistenza, maggiore è la capacità del tessuto di disperdere il vapore acqueo generato dal corpo in attività – quindi, maggiore è la traspirabilità. Per esempio:
RET < 9 = tessuto estremamente traspirante / 9 < RET < 12 = tessuto molto traspirante / 12 < RET < 20 = tessuto traspirante / RET > 20 = tessuto poco o per nulla traspirante.

Cos'è un materiale con membrana o induzione?

L'induzione è simile ad una vernice applicata sulla parte interna del tessuto, rendendolo impermeabile, ma sempre traspirante. La membrana è una sorta di film plastico molto sottile (poliuretano) che rende impermeabile il tessuto, che però resta traspirante. Ha il vantaggio di essere più morbida, leggera, resistente e spesso più traspirante dell'induzione.

Come realizziamo un capo impermeabile?

L'impermeabilità del capo è legata al tessuto, al fatto che le cuciture siano stagne e al tipo di assemblaggio. A questo scopo, sul nostro abbigliamento realizziamo dei test doccia.

Impermeabilità / Test doccia

Questo capo è stato validato in test doccia sotto 100 l di acqua / m² / ora, per 3 ore. Questo test riproduce le condizioni di un grosso temporale in montagna.

Come realizziamo un capo traspirante?

Oltre alla traspirabilità utilizziamo tessuti e soluzioni tecniche (zip, aerazioni, mesh) che limitano la condensa all'interno dei capi Freeride. Questi sistemi permettono allo stesso tempo di regolare la temperatura all'interno del capo e facilitare la dispersione del sudore.

Questo prodotto è riparabile.

Questo prodotto è riparabile.
Durante il periodo di garanzia, ci impegniamo a riparare il tuo prodotto gratuitamente. Che siano strappi, cuciture, zip... Troverai diverse soluzioni nel tuo negozio abituale.
Se tuttavia non fossimo in grado di riparare il tuo prodotto (difetto di produzione), potrai cambiarlo o ottenere un rimborso.

Cos'è il sistema RECCO®?

Il 100% delle nostre giacche e pantaloni Freeride è dotato del sistema RECCO®. Con la tecnologia RECCO® sei localizzato, nel caso venissi travolto da una valanga. Con un riflettente RECCO®, una persona sepolta dalla neve può essere localizzata velocemente e con precisione dai soccorsi organizzati grazie al rilevatore RECCO®. L'uso di un riflettente RECCO non sostituisce l'ARTVA. Complementare rispetto ad un ARTVA, la tecnologia RECCO aumenta le chance d'essere ritrovati velocemente.

Tutorial per il lavaggio del capo impermeabile

Ti consigliamo di rispettare questo protocollo ad ogni lavaggio, così da preservare tutte le caratteristiche tecniche del tuo capo.
Link: https://youtu.be/rh4GLwALgBM

Dopo tre lavaggi ti consigliamo di riattivare l'idrorepellenza grazie ad un trattamento spray o mediante impregnazione.

Per aiutarti a scegliere la taglia corretta

Il modello porta una L ed è alto 180 cm.
Le sue misure sono:
girovita 85 cm, torace 100 cm.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 100% Polietilentereftalato (PET) Fodera 100% Polietilentereftalato (PET) Inserto 76% Poliammide (PA), 22% Poliuretano (PU), 2% Polietilentereftalato (PET) Grip skateboard 100% Poliuretano (PU) Imbottitura secondaria 76% Poliammide (PA), 24% Elastan

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Assicurati sempre che il capo sia completamente asciutto, prima di riporlo.

TEST

Le nostre squadre di ideatori lavorano ai piedi del Monte-Bianco, in alta Savoia (Francia). Tutto l'anno, i nostri ideatori creano e sviluppano prodotti belli, semplici e tecnici. In seguito, vengono testati in condizioni d'uso reale per garantire la qualità dei prodotti.

Approvato da

Un team di clienti, dipendenti Decathlon, ambasciatori, tutti Freerider hanno testato e validato le caratteristiche di questo prodotto.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Asciugatura nell'asciugatrice - Temperatura moderata

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Immagini

Pantaloni sci uomo PATROL neri
Pantaloni sci uomo PATROL neri

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte