Impermeabilità del prodotto
L'impermeabilità è stata testata sotto una pioggia per 3 ore. Questo test riproduce le condizioni di un grosso temporale in montagna.
Impermeabilità del tessuto
Misuriamo la resistenza di un tessuto a una pressione espressa in mm di colonna d'acqua (test basato sulla norma ISO 811). Maggiore è la pressione, maggiore è l'impermeabilità del tessuto. Pertanto, un tessuto con impermeabilità pari a 2.000mm resiste alla pressione esercitata da 2.000mm di acqua (l'equivalente, cioè, di una forte pioggia di ore).Con un'impermeabilità equivalente a 15.000 mm, offrono quindi un livello molto elevato di impermeabilizzazione.
TRASPIRABILITÀ DEL TESSUTO
Per sapere se un tessuto è traspirante, si misura la resistenza evaporativa – RET – attraverso un test (basato sulla norma ISO 11092). Minore è la resistenza, maggiore è la capacità del tessuto di disperdere il vapore acqueo generato dal corpo in attività – quindi, maggiore è la traspirabilità. Si considera: - RET < 9 = il tessuto è molto traspirante
9 < RET < 12 = il tessuto è traspirante
- RET > 12 = il tessuto è poco traspirante
Il tessuto del pantalone ha un RET di 10.
Tasche
La tasca impermeabile situata sulla coscia ti consente di mettere, ad esempio, il tuo telefono (in modalità aereo) e quindi tenerlo il più lontano possibile dal tuo ARTVA. (Avalanche Victim Detector).Ciò limiterà le interferenze telefono-ARTVA.
ACCESSORIZZAZIONE DEL PANTALONE
La bavetta amovibile mantiene i pantaloni in posizione durante le varie manipolazioni di rampanti, attacchi, pelli e impedisce anche l'intrusione di neve. Abbiamo aggiunto bretelle amovibili, questo accessorio è essenziale per i tuoi pantaloni invernali.Per completare, abbiamo integrato piccole ghette elasticizzate che si posizionano sul tuo scarpone da sci e impediscono l'ingresso della neve.
Ventilazione
In salita, apri le ventilazioni sul fianco, è il modo migliore per evitare di sudare troppo; in discesa, non dimenticare di chiuderle, per limitare l'ingresso del vento e raffreddarti troppo.
Consigli di manutenzione
Lavaggio a 30°.Scegli un detersivo liquido e non utilizzare l'ammorbidente.Chiudi le zip e le regolazioni al polso prima di mettere la giacca in lavatrice. Rigenerare l'idrorepellenza ad ogni lavaggio con un trattamento ad hoc. Nei negozi Decathlon è proposta una gamma completa di prodotti per la manutenzione di tessuti impermeabili e traspiranti. Il loro utilizzo permetterà di ottimizzare le performance e la durata di vita del prodotto.
TAGLIO ERGONOMICO
La linea dei pantaloni è stata studiata per offrirti il massimo comfort durante le tue gite.
In effetti, saranno leggermente ampi, per indossare facilmente un intimo termico, poiché il modello proposto è impermeabile senza fodera calda.
Le ginocchia sono preformate, in modo da non essere ostacolato nei movimenti con le braccia.
RINFORZI ORLO
Per proteggere il più possibile i tuoi pantaloni, abbiamo scelto un materiale molto resistente nella parte inferiore della gamba per limitare i tagli dovuti alle lamine degli sci. Abbiamo anche incollato un materiale specifico all'interno dei pantaloni per evitare che i ganci delle tue scarpe ne deteriorino troppo rapidamente la membrana.
Sistema RECCO
Il 100% delle nostre giacche e pantaloni da scialpinismo è dotato del sistema RECCO®.Con la tecnologia RECCO® sei localizzato, nel caso venissi travolto da una valanga. Con un riflettente RECCO®, una persona sepolta dalla neve può essere localizzata velocemente e con precisione dai soccorsi organizzati grazie al rilevatore RECCO®.L'uso di un riflettente RECCO non sostituisce l'ARTVA. Complementare rispetto ad un ARTVA, la tecnologia RECCO aumenta le chance d'essere ritrovati velocemente.
Il tuo prodotto è riparabile
Questo prodotto è riparabileDurante il periodo di garanzia, ci impegniamo a riparare il tuo prodotto gratuitamente. Che si tratti di strappi, cuciture, zip, ... Queste soluzioni ti saranno proposte nel tuo negozio abituale.
Se tuttavia non saremo in grado di riparare il tuo prodotto (difetto di produzione non riparabile), potrai cambiarlo o ottenere un rimborso.
Tutorial per il lavaggio del capo impermeabile
Ti consigliamo di rispettare questo protocollo ad ogni lavaggio, così da preservare tutte le caratteristiche tecniche del tuo capo.
Linkhttps://youtu.be/rh4GLwALgBM
Dopo tre lavaggi ti consigliamo di riattivare l'idrorepellenza grazie ad un trattamento spray o mediante impregnazione.