Rack bodybuilding 500 pieghevole
Supera i tuoi limiti con questa rack robusta (carico massimo 200kg, 130kg sulla barra per trazioni) e stabile (pattini antiscivolo). Per variare le seduta, usa l'app Freeletics!
ID 8616805
- Garanzia 2 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- Design compattoRack pieghevole in meno di 1 minuto. Passa da una lunghezza di 128 a 47cm.
- Facile da spostareInclina il prodotto e spostalo facilmente per metterlo via.
- ModularitàDiversi accessori disponibili per la rack (kit dip, carrucola, ecc...).
- StabilitàProdotto estremamente stabile grazie alla lunghezza di 128 cm.
- Non ne troverai di uguali sul merato!La nostra mission: aiutarti a sfruttare al massimo il tuo spazio di allenamento! E, in tutto, ciò, cosa c'entra la Rack 500? - Si apre e si chiude velocemente, da 128 cm a 47 cm: l'ideale per i piccoli spazi. - Rotelle integrate per uno spostamento senza sforzo. - Posabilanciere regolabile per bilancieri di 28 mm o 50 mm, grazie al manicotto. - Compatibile con landmine, kit dip, carrucola, per aumentare le possibilità di allenamento.
- Dimensioni della rack da bodybuildingProdotto aperto: - -Profondità: 111 cm. - Lunghezza:128cm. - Altezza: 214 cm. - Peso: 42kg. Cartone: - -Profondità: 120 cm. - Larghezza: 80cm. - Altezza: 20 cm. - Peso: 44,5cm. Barra per trazioni a 208cm di altezza.
- Decathlon x Freeletics: dal materiale al coaching, inizia tutto da quiScopri l'applicazione Freeletics per seguire un programma personalizzato con tanti esercizi diversi in funzione del materiale che vuoi utilizzare! In caso di problemi nella sottoscrizione dell'abbonamento, procurati la prova di acquisto e contatta: [email protected]
- Carichi massimi e consigli di sicurezzaRack: - carico massimo 200 kg. Barra per trazioni: - carico massimo 130 kg (peso del corpo + pesi). Posabilanciere: - Carico massimo 200 kg. Per la tua sicurezza, la rack è stata testata con un carico 2,5 volte superiore al carico massimo indicato! Utilizzo con bilancieri di1m75 e 2m da bodybuilding e sollevamento pesi. Inserire sempre gli spinotti di sicurezza ed effettuare un controllo visivo prima di iniziare la seduta.
- Allenarsi in completa sicurezza- La nostra rack rispetta le norme europee sulla sicurezza, per garantire un utilizzo senza rischi. In caso di mancanza di equilibrio, come togliere metà carico da un lato, la struttura rimane stabile e non si ribalta. - Per chi teme le superfici irregolari, la nostra rack è ideata per mantenere la stabilità anche su un suolo inclinato del 10%. - Il supporto per bilanciere può reggere fino a 200 kg (100 kg per supporto) e la barra per trazioni 130 kg (peso del corpo + pesi).
- Tempo di montaggio e istruzioniTempo di montaggio: - 45 minuti in 2 adulti. Per piegare la rack: - Svitare e sganciare le rotelle di sicurezza (le linee bianche non sono più una di fronte all'altra). - Togliere lo spinotto di sicurezza. - Mettere i posabilanciere sul montante fisso per non bloccare la barra per trazioni. - Tirare la maniglia che si trova sulla barra in basso. Non aprire/chiudere mai con pesi e/o bilancieri installati.
- Gli accessori per completare la rackPer variare gli esercizi e le sedute, su questa rack puoi aggiungere degli accessori: - Un kit dip (cod.: 8612857). - Una landmine (cod.: 8766095, 50 mm o 28 mm, adattatore compreso). - 1 bilanciere da 2 metri 28 mm (cod.: 8289900). - Dei pesi (cod.: 1042303). - Dei blocca-dischi (cod.: 8574652). Se hai poco spazio, la panca 500 pieghevole (cod.: 8616804) sarà perfetta per completare questa rack con un ingombro minimo. Puoi anche usare dei tappetini per proteggere il pavimento (cod.: 8224362).
- I pezzi di ricambio della rack sono disponibili in LaboratorioLa rack è riparabile e in Laboratorio abbiamo tutti i pezzi di ricambio necessari! Montante inferiore (cod.: 8821078), posabilanciere di sicurezza (cod.: 8771099), viti (cod.: 8817062)... Tutti i pezzi sono disponibili sul nostro sito Laboratorio.
- Posso mettere la rack all'esterno?No, non si può mettere all'esterno. Questa rack in metallo non è trattata né contro l'umidità né contro i raggi UV. Se lasci il prodotto all'esterno o in un locale umido, rischia di arrugginirsi diventando così più fragile. Non sarà più possibile usare il prodotto in completa sicurezza.
- Per quali motivi scegliere l'app Freeletics?Freeletics è il tuo coach digitale personale, che usa l'IA e la scienza sportiva per programmi su misura in fuzione dei tuoi obiettivi e del tuo livello. Che sia per perdere peso, sviluppare i muscoli o rimetterti in forma, con o senza materiale, Freeletics adatta i suoi programmi. Crea i tuoi allenamenti tra centinaia di esercizi, segui i tuoi progressi, accetta delle sfide e molto altro ancora.
Caratteristiche
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Dettagli
livello di pratica | intermedio |
tipo di montaggio | Montaggio tradizionale, Montaggio manuale, Montato dal cliente |
pieghevole | Pieghevole |
parte del corpo | tutto il corpo |
tipo di carico | libero |
tipo di allenamento | Forza, peso del corpo |
stabilità | Con piedi regolabili |
carico massimo | 200 kg |
materiale principale | Acciaio |
stato | nuovo |
lunghezza (in cm) | 126 cm |
peso (in kg) | 41kg |
larghezza | 111cm |
altezza (in cm) | 214cm |
facilità di spostamento | con ruote |
peso massimo dello sportivo | 130kg |
carico di lavoro (in kg) | 200kg |
spessore piegato (in cm) | 47cm |
Composizione
Telaio: 5.0% Polipropilene, 90.0% Acciaio, 5.0% Dry nitrile butadiene rubber |
Tabella nutrizionale
Rack bodybuilding pieghevole, squat e panca - Rack 500.
Uso e cura
Impatto ambientale
Approccio all'ecoideazione
Analizzare l'impronta ambientale del prodotto ci ha permesso di identificare le fasi più impattanti del suo ciclo di vita. Grazie a questo approccio, i nostri team di progettazione sono stati in grado di sviluppare questo prodotto riducendone significativamente l'impatto ambientale.Per saperne di più sul nostro approccio

Design che riduce l'impatto ambientale
Prodotto progettato con una riduzione di CO2eq del 11% rispetto al prodotto precedente o a un prodotto simileI nostri team di progettazione lavorano per sviluppare processi che riducano l'impatto di un prodotto, pur preservandone le caratteristiche tecniche. Questa riduzione riguarda i seguenti indicatori: cambiamento climatico, inquinamento atmosferico, inquinamento idrico ed esaurimento delle risorse.