Questi roller freeride offrono un buon sostegno?
Il cuff (la parte in plastica detta anche spoiler) è stato sviluppato con un obiettivo: offrire al piede un sostegno ottimo. Per questo, è stampato in composito con il 15% di fibra di vetro.
In più, il roller ha due fibbie micrometriche e stringhe.
Qual è la protezione dagli urti?
Scocca integrale e inserti sull'avampiede per proteggere i roller in caso di slide o caduta.
Questi roller sono polivalenti o riservati al freeride?
Per essere abbastanza polivalente e garantire un’eccellente qualità di planata, il pattino ha ruote da 110 mm e uno stopper reattivo e solido (per tollerare salti e slide).
Lo stopper a 3 ruote offre grande maneggevolezza.
Si può mettere a sinistra o a destra per una regolazione più precisa in base ai tuoi bisogni.
Qual è il sistema di frenata dei questi roller freeride?
Il freno completo (tampone e supporto freno) è compatibile con il piede destro o sinistro (fornito non montato).
Il supporto per freno è disponibile nel Laboratorio del negozio Decathlon.
Il tampone è disponibile nel reparto roller (in base al negozio) o su Internet.
Che cos’è l’alluminio estruso?
L’estrusione è un processo termomeccanico che serve a dare forma a un componente con una pressa. Il pezzo estruso (in questo caso, lo stopper), non avendo subito né piegatura né taglio, è più solido e preciso.
Come si fa la riparazione/manutenzione dei roller?
Sostituisci i pezzi e ripara i roller grazie ai ricambi disponibili in reparto, in Internet o presso il laboratorio del negozio Decathlon.
Come avere cura dei roller?
Per tenere i roller in buono stato, dopo aver pattinato su acqua, polvere e sabbia, smonta, asciuga e sgrassa i cuscinetti con un panno asciutto.
Ritrova consigli e tutorial sul canale YouTube: https://www.youtube.com/user/oxelo/videos.
Come avere cura delle ruote?
Solitamente, la gomma delle ruote non si consuma in modo uniforme. Il motivo? Spesso, per spingere, svoltare o anche partire, pattiniamo con i roller inclinati verso l'interno.
Per consumare completamente la gomma, inverti le ruote (a coppie)!
Qual è il peso massimo tollerato dai roller MF 900 Oxelo?
Questi roller adulto rispondono alla norma EN 13843 classe A (roller adulto), che si applica alle “Attrezzature per sport su rotelle – Pattini in linea” progettate per tollerare tra 20 e 100 kg (di massa corporea). La norma definisce inoltre i criteri di sicurezza e le specifiche per i metodi di prova, l'apposizione dei marchi e le informazioni fornite dai produttori per ridurre i rischi d'infortunio a cui sono esposti terzi e utilizzatori in condizioni d'uso normale.
Quanto pesano i roller MF 900 di Oxelo?
3,6 kg il paio, il n° 43 (senza freno).
Come vengono testati i nostri prodotti?
Tutti i roller sono testati in laboratorio. Queste prove permettono di validare la conformità alle norme europee sull'uso dei roller ma anche l’usura.
I test in laboratorio sono completati da test sul campo – alcuni basati su misurazioni, altri sulle percezioni dei collaudatori ‒ che metteranno il prodotto a dura prova. Il risultato: un prodotto testato e provato.
Quali ruote compatibili?
Questi roller sono compatibili con tutte le ruote di diametro pari o inferiore a 110 mm. Per mantenere le qualità di planata del MF 900, consigliamo di restare su un diametro di 110-100 mm se si vuole un po' più di maneggevolezza (ruote Powerslide Infinity 100 mm disponibili sul nostro sito, cod. 8572026).
Garanzia
2 anni salvo i pezzi soggetti a usura (freni a tampone, ruote e cuscinetti).