Precauzioni per i dispositivi elettronici
I dispositivi elettronici sono delicati. Si raccomanda di raddoppiare la protezione tenendo i cellulari in una pochette ermetica; le macchine fotografiche possono essere tenute in una sacca piccola (5 o 10 L) da infilare nella sacca grande (30, 40 e 60 L).
Tenere sotto controllo la cerniera e, prima di ogni uscita, controllare la tenuta stagna inserendo della carta assorbente.
NON IMMERGERE O TRASCINARE IN ACQUA.
Come si chiude
Per garantire una buona tenuta stagna:
1) arrotolare la parte alta della sacca per 5 volte, avendo cura di stringere bene;
2) chiudere i ganci laterali.
3) chiudere il gancio centrale.
Lasciare dell'aria nella sacca. Una volta chiusa, la sacca deve sembrare gonfia; in questo modo, sarà più impermeabile e galleggerà se cade in acqua.
Ecodesign
Abbiamo ridotto il suo impatto ambientale del 55% con due iniziative di ecodesign:
- un processo produttivo più snello per ridurre automaticamente il consumo di risorse (acqua ed elettricità).
- un tessuto specifico non tinto (il colore viene applicato direttamente sullo strato esterno in PVC). La tintura è uno dei procedimenti più inquinanti, evitandola è possibile ridurre l’impatto ambientale.
Consigli pratici
Le pochette da 5 e 10 L si possono infilare nella sacca da 30, 40 e 60 L per raddoppiare la protezione stagna degli oggetti delicati o separare alcuni oggetti dal resto.
Misure tecniche
Misure della sacca piena e chiusa –
Altezza: 63 cm.
Diametro: 26 cm. Volume utile: 30 L.
Peso a vuoto: 655 g.
COMPOSIZIONE
Tessuto principale: 60% poliestere, 40% poliuretano termoplastica.
Garanzia
Garanzia: 2 anni.